Alessandro Soriani è Ricercatore (RTD-B, SSD: M-PED/03) presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Università di Bologna.
Ha svolto il dottorato in Scienze Pedagogiche presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Università di Bologna e in Scienze dell'Informazione e della Comunicazione presso l'École Doctorale in Arts et Médias dell’ Università Sorbonne-Nouvelle Paris 3 di Parigi.
I suoi interessi di ricerca sono le tecnologie e i media in ambito educativo e didattico.
Attività presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna
- Assegnista di ricerca per il progetto “Learning for All” (10/04/2012 – 09/04/2013): indagine con insegnanti di scuole secondarie sulle esperienze in merito all’uso delle tecnologie nella didattica per la costruzione di un repository di pratiche innovative;
- Assegnista di ricerca per il progetto “Realizzazione di oggetti didattici digitali multimediali per la formazione nell’ambito del progetto scuola inclusiva in El Salvador” (15/12/2013 – 31/10/2014): supporto alla realizzazione di oggetti didattici digitali multimediali per la formazione nell’ambito del progetto scuola inclusiva in El Salvador;
- Formatore e ruolo supporto alla gestione nel progetto europeo “EXPERES” (2/05/2016 – ancora in atto) finanziato dal programma ERASMUS+ (KA 2) sulla didattica laboratoriale della fisica su piattaforme virtuali.
- Assegnista di ricerca per il progetto "Costruzione e implementazione di strumenti e strategie per garantire l’inclusione educativa in contesti di violenza sociale e conflitto” (24/07/2018 - 24/06/2019): supporto alla progettazione di contesti scolastici inclusivi in El Salvador e Palestina.
- Assegnista di ricerca per il progetto "
Affiliazioni a gruppi di ricerca:
Affiliazione a società pedagogiche:
- Socio corrispondente SIREM dal 2020 al 2024;
- Socio cooptato SIPED dal 2020;
- Socio SIRD dal 2022;
Attività come consulente pedaogico
Consiglio d'Europa:
- Ruolo di “Steward” della comunità online di pratica e di “Teacher trainer” (dal 2013) per il programma Pestalozzi.
- Ruolo di consulente per progetto “Digital Citizenship Education” (dal 2016) sull’identificazione di linee guida sui temi dell’educazione alla cittadinanza digitale.
Altre attività:
- Dal 2009 svolge il ruolo di facilitatore e trainer per progetti Europei (Youth in Action e Erasmus +) presso l’Associazione di promozione sociale Bangherang.