Formazione:
01.11.2023-oggi Dottorato in Ricerche e Studi sull'Antichità, il Medioevo e l'Umanesimo (RAMUS) dell'Università di Salerno. Progetto di ricerca: "Temere profecto, temere… coniuges nostras domi relinquimus: casi di trasgressione sessuale e familiare nelle Declamationes Minores di Quintiliano". Tutor prof. N. Lanzarone; co-tutor prof.ssa L. Pasetti.
12.07.2023 Laurea magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica (LM-15) presso l'Università di Bologna. Tesi: "Leno sum, pernicies communis: traduzione e commento di Quint. decl. 385". Relatrice prof.ssa L. Pasetti; correlatore prof. F. Citti. Votazione 110/110 e lode.
16.07.2021 Laurea triennale in Lettere classice (L-10) presso l'Università di Bologna. Tesi: "La retorica del biasimo nelle constitutiones ad populum tardo imperiali. Analisi di Coll. Mos. 5,3". Relatrice prof.ssa L. Pasetti. Votazione: 110/110 e lode.
04.07.2018 Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico M. Minghetti di Bologna. Votazione: 100/100 e lode.
Altre esperienze formative
10.06.2022-15.06.2022 Partecipazione alla summer school "Latin As A “Real” Language. Intensive programme for higher education learners" (iniziativa organizzata nell’ambito del progetto Europeo EULALIA da l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia).
Comunicazioni presentate a convegni e seminari
07.02.2025 Giornata Mondiale della Lingua Greca nell’Università di Salerno. Titolo relazione: "Ἀχαριστία: quando la tradizione diventa legge".
10-11/12/2024 Convegno dottorale Phobos e Metus in Grecia e a Roma. Università degli studi di Palermo. Titolo relazione: "Animus liber est, nec interest quo habitu statua ponatur: la paura della virilità compromessa in Quint. decl. 282 e Chor. decl. 11"
2-3.10.2024 Convegno dottorale internazionale Errata corrige? L'errore in filologia, letteratura e linguistica. Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Titolo relazione: "L’errore come strategia argomentativa: i casi di definitiones nelle Declamationes Minores".
09.02.2024 Giornata Mondiale della Lingua Greca nell’Università di Salerno. Titolo relazione: "Κάκωσις: la voce delle done. Diritto, declamazione e topos letterario".