Posizione attuale
Assegnista di ricerca in ambito "tecnologie di bordo per il controllo d’assetto e orbitale di satelliti in orbita terrestre a quota molto bassa" presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna.
Dottorando in Scienze e Tecnologie Aerospaziali (XXXVII ciclo) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna. Tema dell’attività di ricerca: "navigazione autonoma di satelliti per operazioni di prossimità e docking”.
Incarichi precedenti svolti presso l’Università di Bologna
- Settembre 2021 – settembre 2022: tutor didattico per studenti con OFA in matematica, Corso di Laurea in Economics and Finance.
- Dicembre 2018 – ottobre 2019: tutor dei Corsi di Studio in Ingegneria Aerospaziale e Aerospace Engineering.
Incarichi precedenti svolti presso altri enti/aziende
-
Ottobre 2022 – giugno 2023: MATLAB Student Ambassador - realizzazione di seminari sia in italiano che in inglese sui software scientifici MATLAB e Simulink per studenti dei corsi di laurea in ingegneria (triennali e magistrali) dell'Università di Bologna sui seguenti ambiti: fondamenti di MATLAB, calcolo numerico, Deep Learning. The MathWorks Srl.
-
Novembre 2021 – giugno 2022: MATLAB Student Ambassador - realizzazione di seminari sia in italiano che in inglese sui software scientifici MATLAB e Simulink per studenti dei corsi di laurea in ingegneria (triennali e magistrali) dell'Università di Bologna sui seguenti ambiti: fondamenti di MATLAB, calcolo numerico, Deep Learning. The MathWorks Srl.
- Settembre 2021 – dicembre 2021: assistente - assistenza tecnica per lo svolgimento del ciclo di seminari online "Curriculum di Diritto e Processo del Lavoro" promosso dal Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico - Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e Scuola Superiore di Studi Giuridici (Università di Bologna), collaborazione occasionale. Fondazione Alma Mater.
Altri incarichi
Premi e riconoscimenti
- Dicembre 2021 – #T-TEC 2021 (premio di € 10,000)
Membro del team vincitore del concorso di Open Innovation in ambito spaziale promosso da Leonardo e Telespazio con la proposta “Multi-Purpose Modular Satellite Servicer”: concept innovativo di un microsatellite atto a fornire servizi in orbita.
- November 2020 – Premio di studio (premio di € 1,500)
Vincitore, per il proprio anno di corso, di un premio di studio indetto dal Dipartimento di Ingegneria Industriale atto a “individuare studenti che si siano distinti per i risultati negli studi nonostante il disagio che l'emergenza (COVID-19) ha determinato per tutte le categorie durante il secondo semestre dell’a.a. 2019/2020”.
- Maggio 2017 – AlmaContest (premio di € 2,750)
Membro del team vincitore del concorso “AlmaContest 2017” indetto dall’Università di Bologna, per la categoria “realizzazione di prototipi”, con la proposta “AlmaOrienteering”: un’applicazione per Android atta a promuovere l’orientamento di futuri studenti e a semplificare la ricerca di informazioni su corsi, strutture e servizi.
Formazione
- 2018 – 2020: Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale / Aerospace Engineering presso l’Università di Bologna.
Titolo della tesi: “Robotic exploration of lunar caves: concept analysis of the communication system for an ESA Moon mission”.
Media esami: 29.87/30; voto finale: 110/110 con lode.
- 2015 – 2018: Laurea in Ingegneria Aerospaziale presso l’Università di Bologna.
Titolo della tesi: “Studio ed implementazione di algoritmi di navigazione GPS per applicazioni di determinazione orbitale”.
Media esami: 29.40/30; voto finale: 110/110 con lode.