Foto del docente

Alessandro De Cola

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 212KB )

ESPERIENZA DI RICERCA

1 febbraio 2024 – in corso_Assegnista di ricerca.

Dipartimento di Storie Culture Civiltà, Università di Bologna

Titolo del progetto: "African consumers and the 19-the century Global Economy: the case of Venetian glass beads", nell'ambito del progetto: PRIN 2022 Prot. 2022YE9NBH CUP: J53D23000530 006, “Arms, Beads and Cloth. African Consumers and the 19th-century Global Economy”.

1 April 2024 - 30 June 2024_Visiting Scholar.

Institut für Wirtschafts- und Sozialgeschichte, Universität Wien, Vienna, Austria

1 febbraio 2024 – 31 January 2027_Research fellow

International Studies Group (ISG), University of the Free State

1 settembre 2021 – 31 January 2023_Postdoctoral research fellow.

International Studies Group (ISG), University of the Free State

Titolo del progetto: “Monetary landscapes of the Red Sea: Italian colonialism, labour, and the Maria Theresa thaler”.

TITOLI DI STUDIO

1 ottobre 2017 7 giugno 2021_Dottorato di ricerca.

Dottorato di ricerca in Storie, Culture e Politiche del Globale, Dipartimento di Storie Culture Civiltà (DISCI), Università di Bologna

Titolo della tesi di dottorato: “Transitions in the Monetary History of Eritrea. Colonial Policies, Military Labour, and the Maria Theresa Thaler (1885-1921)”.

2 febbraio 2020 31 agosto 2020_Visiting PhD student.

International Studies Group (ISG), University of the Free State, Bloemfontein, South Africa

10 ottobre 2012 17 marzo 2016_Laurea Magistrale (MA) in Antropologia culturale ed etnologia (Classe LM-1).

Scuola di Lettere e Beni Culturali, Università di Bologna

Voto: 110/110 e lode. Titolo della tesi: Mappe, Capi e Mercati. Strategie del Potere Coloniale nei Northern Territories della Gold Coast (1896-1937).

28 settembre 2009 – 8 ottobre 2012_Laurea triennale in Scienze antropologiche (Classe L42-Storia).

Scuola di Lettere e Beni Culturali, Università di Bologna

Voto: 110/110. Titolo della tesi: Enjoy the Movement, Forget the Rest. Il Parkour tra Controcultura ed Omologazione.

ESPERIENZA LAVORATIVA

5 maggio 2021 – 4 giugno 2021_Redazione del volume Monetary Transitions. Currencies, Colonialism and African Societies (Cham: Palgrave Macmillan, 2022).

Dipartimento di Storie Culture Civiltà (DISCI), Università di Bologna

16 febbraio 2021 28 febbraio 2021_ Assistente tecnico.

Ministero dell’Istruzione – Liceo Niccolò Copernico (BOPS030004), Via Ferruccio Garavaglia, 11, 40127, Bologna

4 novembre 2016 13 dicembre 2016_Tutor del Dipartimento di Storie Culture Civiltà (DISCI)

Scuola di Lettere e Beni Culturali, Università di Bologna

19 maggio 2016 31 ottobre 2016_Tutor del corso di laurea triennale in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali (ARCO).

Scuola di Lettere e Beni Culturali, Università di Bologna

• Membro di una commissione di Laurea triennale (11/07/2016).

04 maggio 2015 31 ottobre 2015_Tutor del corso di laurea triennale in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali (ARCO).

Scuola di Lettere e Beni Culturali, Università di Bologna

FINANZIAMENTI E RICONOSCIMENTI

Marzo 2021_Vincitore di un finanziamento della Young Scholar Initiative (YSI), per l’organizzazione di un workshop rivolto a giovani ricercatori africani (con la dr.ssa Geraldine Sibanda).

14 novembre 2019_Vincitore di una borsa Marco Polo, emanata dal Dipartimento di Storie Culture Civiltà (DISCI) dell’Università di Bologna.

28 luglio 2017_Vincitore di borsa di studio finanziata dalla Fondazione Gerda Henkel, relativa al progetto di ricerca: “Monetary transitions: the introduction of colonial currencies in East Africa and their impact on local societies and economies”.

13 ottobre 2014_ Vincitore di una borsa per il completamento della tesi magistrale all’estero, emanata dalla Scuola di Lettere e Beni Culturali, Università di Bologna.

Novembre 2012_ Vincitore di un bando competitivo per la partecipazione ad un fieldwork condotto da Gaetano Mangiameli (PhD) a Bolgatanga, Ghana.

Luglio 2011_ Certificato di merito del rettore dell’Università di Bologna.

ORGANIZZAZIONE DI CONFERENZE E WORKSHOP

27 marzo 2023 – gennaio 2025_ Membro del Programme Committee del Congresso 2025 della Society for Global Nineteenth-Century Studies (SGNCS).

Global Studies Center, Gulf University for Science and Technology (Kuwait)

Dicembre 2023 – 27 settembre 2024_ Membro del comitato organizzativo del “17th Annual Meeting of the African Economic History Network (AEHN)”.

Facoltà di Economia, MEMOTEF, Università LaSapienza, Roma.

13 14 settembre 2021_Organizzatore e membro del comitato scientifico del workshop inaugurale per giovani ricercatori africani dal titolo “Money and Monetary Institutions in Africa” (finanziato in parte da Young Scholars Initiative, YSI).

University of the Free State

febbraio 2018 7 settembre 2018_ Membro del comitato organizzativo della V conferenza ASAI, Bologna, 5-7 settembre 2018.

Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università di Biologna

dicembre 2017 13 ottobre 2018_Membro del comitato organizzativo del “13th Annual Meeting of the African Economic History Network (AEHN)”, Bologna, 12-13 ottobre 2018.

Dipartimento di Storie Culture Civiltà (DISCI), Università di Bologna

PARTECIPAZIONE A CONFERENZE E SEMINARI

26 settembre 2023_ Stanley Trapido Seminar series.

International Studies Group (ISG), University of the Free State, Bloemfontein

Titolo della presentazione: “Who designed colonial money. A study on Eritrea”.

31 maggio 3 giugno 2023_European Conference on African Studies (ECAS) 9, African Futures

University of Cologne

Titolo della presentazione: “Smuggling multiplicity: how illegal monetary transactions kept the economy of the Italian East Africa alive (1885-1941)”.

16 maggio 2023_ WISO-Abendkolloquium

University of Vienna

Titolo della presentazione: “Rethinking the two sides of the coin: the Maria Theresa thaler in the Red Sea (1860s–1960s)”.

13-14 ottobre 2022_ 15th Annual Meeting of the African Economic History Network (AEHN).

University of Las Palmas de Gran Canaria

Titolo della presentazione: “More than a monetary crossroads: assessing the regional dimension of the circulation of the Maria Theresa thaler in the Red Sea region”.

4 ottobre 2022_ ISG online seminars series.

Titolo della presentazione: “Debt slavery and antislavery action in the southern Red Sea: the case of the pearl fishing industry in the Italian colony of Eritrea”.

17 agosto 2022_ WITS History Workshop.

Titolo della presentazione: “The 1890 Brussels Act, debt slavery and pearl fishing in the Southern Red Sea”.

29 giugno 1 luglio 2022_ VI Conferenza dell’Associazione per gli Studi Africani in Italia (ASAI)

University of Urbino

Titolo della presentazione: “Bandits of the Red Sea: human trafficking, bonded labour and pearl fishing after the 1890 Brussels Act”.

21 settembre 2021_ ISG online seminars series.

Titolo della presentazione: “Military wage labour and the strategies of African veterans in the early phase of Italian colonialism in Eritrea (1896-1907)”.

11 marzo 2020_ Ramblers seminar series.

International Studies Group (ISG), University of the Free State, Bloemfontein

Titolo della presentazione: “An introduction to the Maria Theresa thaler issue in colonial Eritrea: currency circulation and Italian policies during the First World War”.

4 febbraio 2020_ LEAP seminar series.

Laboratory for the Economics of Africa’s Past (LEAP), Department of Economics, University of Stellenbosch

Titolo della presentazione: “The Maria Theresa thaler and the impact of Italian policies in Eritrea during the First World War”.

18 - 19 ottobre 2019_ 14th Annual Meeting of the African Economic History Network (AEHN), titled: “Global dimensions of African Economic History”

School of Economics, University of Barcelona

Titolo della presentazione: “The Maria Teresa thaler shortage in Italian Eritrea during the First World War: colonial policies and local responses”.

6 marzo 2019_ Seminario interno per il progetto PRIN 2015JXPLWF dal titolo “Pratiche monetarie e politiche imperiali in Africa orientale (1890-1950): nuove prospettive di ricerca”.

Department of History and Cultures, University of Bologna

Titolo della presentazione: “La ‘questione monetaria’ nella colonia eritrea e il tallero di Maria Teresa da ‘moneta-merce’ ad ‘anacronismo’ nei modelli interpretativi coloniali (1857-1941)”.

22 febbraio 2019_ seminario dottorale dal titolo “Un Mare di Isole. Metodologie e interpretazioni delle complessità insulari”.

Ph.D. Programme of Global Histories, Cultures and Politics, Department of History and Cultures, University of Bologna

Titolo della presentazione “‘Linee che attraversano mare’: il caso delle isole Hanish (1923-1938)”.

6 -7 dicembre 2018_Conferenza internazionale “Insularities and enclaves in colonial and post-colonial circumstances: crossings, conflicts and identarian constructions (15th - 21st centuries)”.

Centre for History (CH-UL), University of Lisbon, Lisbon

Titolo della presentazione “(Un)deserted islands: colonial economy and Red Sea society in the Hanish islands case (1920s-1930s)”.

PARTECIPAZIONE A WORKSHOP

16 - 17 dicembre 2021_ Università di Pavia-Workshop nell’ambito della International Winter School Global Labour Scapes. Labour in Africa: Historical and Social Dynamics.

Titolo della presentazione: “The regularisation of indigenous troops and the spreading of military wage labour in the early phase of Italian colonialism in Eritrea (1885-1907)”.

22 ottobre 2021_ Stellenbosch-African Economic History Network (AEHN) regional workshop.

Titolo della presentazione: “The impact of military wage labour and the economic strategies of African veterans in the early phase of Italian colonialism in Eritrea (1896-1907)”.

29 - 30 giugno 2021_ Cambridge-LSE Workshop in African Economic History.

Titolo della presentazione: “Money, military wage labour and the strategies of the first indigenous veterans in the Italian colony of Eritrea (1896-1907)”.

15 - 16 gennaio 2020_International Workshop (progetto Gerda Henkel Stiftung AZ 37/F/16) dal titolo “Monetary transitions in colonial Africa”.

Department of History and Cultures, University of Bologna, Italy

Titolo della presentazione: “The Maria Theresa thaler in Italian Eritrea: The impact of colonial monetary policies during the First World War”.

5 maggio 2018_Giornata di studi per la presentazione del progetto di ricerca di dottorato.

Ph.D. Programme of Global Histories, Cultures and Politics, Department of History and Cultures, University of Bologna

Titolo della presentazione: “Monetary transitions in colonial Eritrea: a global perspective between history and anthropology”.

ATTIVITÀ DI SUPERVISIONE

Ottobre 2023 – in corso_Supervisione per il dottorando Keaobaka Tsholo, Univeristà del Free State (Supervisore principale dr. Victor M. Gwande).

Titolo provvisorio della tesi: “The role of development corporations in Bophuthatswana's political economy, 1977-1994”.

PARTECIPAZIONE IN ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE

13 ottobre 2023 – in corso_Membro della Membership Committee della Society for Global Nineteenth-Century Studies (SGNCS).

16 settembre 2021 – in corso_Membro fondatore della Society for Global Nineteenth-Century Studies (SGNCS).

settembre 2022 – dicembre 2022_Organizzatore della Young Scholars Initiative (YSI), working group “Africa”.

17 gennaio 2020 – in corso_Membro della Young Scholars Initiative (YSI).

12 ottobre 2018 – in corso_Membro dell’African Economic History Network (AEHN).

5 settembre 2018 – in corso_Membro dell’Associazione per gli Studi Africani in Italia (ASAI).

1 gennaio 2019 – 12 febbraio 2021_ Segretario dell’Associazione per gli Studi Africani in Italia (ASAI).

PARTECIPAZIONE IN REDAZIONI DI RIVISTE E SERIE EDITORIALI

April 2019 – in corso_Caporedattore della rivista scientifica “Afriche e Orienti” (Classe A per Area 14).

8 Agosto 2016 – in corso_Membro della redazione della serie “Heritage. Antropologia, Musei Paesaggi”, Bonomo Editore.

COMPETENZE LINGUISTICHE

• Italiano: madrelingua;

• Inglese: Livello C1 (IELTS 7.5);

• Spagnolo: Livello B1 (esame di profitto, 12 cfu);

• Afrikaans: (Parlato: Elementare / Lettura: Elementare)

COMPETENZE INFORMATICHE

• Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office;

• Buone competenze nella gestione di siti Wordpress;

• Buone competenze di foto e video editing (Pacchetto Adobe).

PUBBLICAZIONI

  • De Cola A. (2023), “Money and the Regularisation of African Soldiers in the Early Phase of Italian Colonialism in Eritrea”, War & Society, 42, 2, pp. 140-156
  • De Cola A. (2022), “The Maria Theresa thaler in Italian Eritrea: The Impact of Colonial Monetary Policies during the First World War”, in K. Pallaver (ed.) Monetary Transitions. Currencies, Colonial Rule and African Societies, Palgrave Macmillan, Cham
  • De Cola A. (2021), “Il problema monetario nella Colonia Eritrea: il Tallero di Maria Teresa nella letteratura coloniale (1857-1941)”, in K. Pallaver e G.L. Podestà (eds.), Una moneta per l’impero. Pratiche monetarie, economia e società nell’Africa Orientale Italiana, Franco Angeli, Milan

    ARTICOLI DIVULGATIVI

  • De Cola A., “Economia di mercato (nero)”, Nigrizia, anno 141, n. 7-8, Jul-Aug, 2023, pp. 51-53
  • De Cola A., “Italy and the Colonialism of Others”, Africa Is a Country, December 23, 2022, https://africasacountry.com/2022/12/italy-and-the-colonialism-of-others

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.