Argomenti di tesi proposti dal docente.
TESI IN ECONOMIA DEI MERCATI AGROINDUSTRIALI - STRATEGIA D'IMPRESA
Caratteri, attributi e approccio all'innovazione nel consumo di vino da parte delle donne: rilevazione dati ed elaborazione.
Analisi delle strategie aziendali nel settore vitivinicolo italiano
La percezione del consumatore nei confronti di diverse tipologie/marchi di caffè.
La WTP del consumatore nei confronti di diverse tipologie/marchi di caffè.
La filiera del caffè (equosolidale).
Il mercato dell’ostrica: analisi della domanda e offerta.
La filiera dei "freschissimi": dinamica degli acquisti e inquadramento del consumo.
Analisi dell'impatto delle sanzioni (a seguito del conflitto Russia-Ucraina) sul settore agroalimentare
Il ruolo delle api quali indicatori ambientali: indagine esplorativa tramite interviste - Incidenza delle api (e/o degli impollinatori in generale) sulla produzione agroalimentare.
Analisi tecnico-economica di un'azienda vitivinicolacomplessa
TIROCINIO
Proposta per tirocini curriculari da svolgersi presso AEROPORTO DI BOLOGNA "GUGLIELMO MARCONI" relativi a:
- partecipazione al progetto sulle api come indicatori di qualità ambientale
- collaborazione al censimento alberi nella zona aeroportuale
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- analisi dell’impatto delle sanzioni promosse a seguito del conflitto
russia-ucraina sul settore agricolo nella unione europea
- Analisi esplorativa del caffè equosolidale: il caso studio della Colombia
- Analisi tecnico-economica della grappa. Il caso della distilleria "Andrea Da Ponte"
- Andamento del mercato europeo dei cereali e prospettive future: uno studio per mais e frumento
- Il mercato delle patate tra Italia e Francia: un’analisi tecnico-economica
- Il mercato dell'ostrica in Italia: indagine esplorativa sui consumi
- Inflazione e sistema agroalimentare: cause e effetti su produttori e consumatori
- la percezione del consumatore nei confornti di diverse tipologie e marche di caffè
- Similarità dei flussi commerciali agroalimentari tra Italia e California: calcolo di indicatori di somiglianza, specializzazione e vantaggio comparato
Tesi di Laurea Magistrale
- analisi dell’ accettazione delle tecnologie 4.0 in vitivinicoltura - un caso studio in romagna
- L’impatto delle sanzioni commerciali nel conflitto tra Ucraina e Russia: un’analisi di rete
- lo strumento della blockchain a supporto della sicurezza alimentare: analisi delle intenzioni di acquisto dei consumatori
- Valutazione economica preliminare di un sistema agrifotovoltaico applicato ad un'azienda vitivinicola nella provincia di Bologna