Foto del docente

Alessandra Bonazzi

Full Professor

Department of the Arts

Academic discipline: GEOG-01/A Geography

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Il confine esternalizzato: Il Protocollo Italia-Albania tra politiche migratorie e diritti umani
  • "Decodificando la narrazione mediatica delle migrazioni nel contesto italiano"
  • Corpo, musica e Neuromarketing: uno sguardo innovativo
  • Donne e migrazione: il ruolo femminile e la rappresentazione nei media
  • Donne migranti: rappresentazione mediatica e prospettiva di genere
  • flussi migratori verso l'italia: analisi sociale, economica e politica delle migrazioni contemporanee
  • Fragili appartenenze: Memoria, nazione e individuo nella geografia della globalizzazione
  • geografie della disuguaglianza e mappe di genere: strategie femministe per una citta’ piu’ equa
  • Google Maps e la rivoluzione della percezione geografica: come la piattaforma ha trasformato la mobilità nella società contemporanea
  • Il divario tra Nord e Sud d'Italia:pregiudizi e stereotipi
  • Il doppio stigma della comunità LGBTQ migrante
  • Il genocidio palestinese nei media tradizionali. Uno sguardo attraverso la saturazione mediatica contemporanea
  • Il Nomadismo Digitale
  • L' immigrazione tra narrazione e contronarrazione
  • L’efficacia comunicativa di fumetti e cartoni animati
  • l’identità – l’evoluzione del concetto di io dall’antropologia del volto al mondo dei social
  • La Disapplicazione del Diritto Internazionale e il Colonialismo: Un'Analisi della Questione Palestinese
  • La Rotta Balcanica: ripartire dalle storie per raccontare le migrazione.
  • Lampedusa e Cutro: due racconti tra media e migrazione
  • Le emerse dal sommerso. Migrazioni, immaginari diffusi e femminilizzazione nel Mediterraneo.
  • Le radici del terrorismo: politiche del controllo, guerra al terrore e narrazioni occidentali
  • Madri oltre il Confine: storie di donne migranti in gravidanza tra accoglienza e discriminazione
  • Mediterraneo: Frontiera dei diritti sospesi e mercificazione dell’individuo
  • Oltre il deserto e la discriminazione: le donne giordane e le comunità beduine alla luce del movimento femminista e del turismo di massa
  • Persepolis di Marjane Satrapi: geografia di un controspazio come forma artistica di resistenza
  • Presente diasporico. Decolonizzare lo sguardo attraverso l'arte
  • Progettare il disagio: periferie violente, marginalità sociale e produzione dello spazio di conflitto in Svezia.
  • VISIONI IN CONFLITTO: Riflessioni sulla fotografia tra canone artistico, narrazioni collettive ed etica della rappresentazione
  • Voci silenziose. Storie di immigrazione tra stereotipi e realtà

Second cycle degree programmes dissertations

  • Abitare nel contemporaneo: Osservazioni sulla componente relazionale dello spazio urbano
  • Death Stranding. Analisi ecologica di mondi in fieri
  • Müaggia de mä. La territorializzazione del Mediterraneo
  • Osservazioni sulla città di Napoli