Formazione
- Laurea a giugno 2007 (Sessione I anno accademico 2006-2007) in Medicina e Chirurgia con punti 110 e lode con la tesi di Laurea in Malattie dell’Apparto Locomotore: "La riparazione delle lesioni osteocondrali della tibio-tarsica mediante trapianto di condrociti autologhi in artroscopia".
- A marzo 2013 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università di Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli, con punti 70 e lodediscutendo la tesi: "La ricostruzione All-Inside del legamento crociato anteriore: tecnica chirurgica e risultati", relatore Prof. S.Giannini.
- Nel 2016 ha conseguito Dottorato di Ricerca in “Scienze biomediche” pressol'Università di Bologna con con il progetto di ricerca dal titolo: “Ankle bipolar fresh osteochondral allograft survivorship and integration: transplanted tissue genetic typing and phenotypic characteristics”.
Attività presso Istituti Italiani o Esteri
- Nel maggio 2012 ha sostenuto una observership presso il Taos orthopaedic Institute (Taos, NM, USA) diretto dal Prof. Jim Lubowitz perfezionando le sue conoscenza nell’ambito della chirurgia ortopedica nel trattamento delle lesioni dello sportivo a carico di ginocchio, spalla e caviglia.
- Vincitore di di Assegno di ricerca UNIBO per il progetto " studio pilota sull'efficacia della terapia a pressione negativa rispetto alle medicazione tradizionali nella guarigione della ferita chirurgica nelle revisioni di protesi d'anca e di ginocchio". (15-06-2013-14-06-2014)
- Vincitore di Assegno di ricerca UNIBO per il progetto "analisi in vivo dell'allineamento della cinematica delle componenti femorale e tibiale nella protesi totale di ginocchio". (15-10-2014- 14-10-2015)
- Nel febbraio 2018 ha sostenuto un periodo di formazione sotto forma di observership presso l’ Università degli Studi di Messina sotto la direzione del Prof.Francesco Traina perfezionando le sue conoscenze nell’ambito della chirurgia traumatologica e nell’ambito della chirurgia protesica dell’anca.
- 2015-16 Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia;
- 2016-17: Dirigente Medico presso SSD Deformità del Rachide dell’Istituto Ortopedico Rizzoli;
- Dal 2017: Dirigente Medico presso la I Clinica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli - incarico dirigenziale “Deformità complesse della colonna vertebrale” (delib. n.189 del 9-06-2020).
- Esegue annualmente oltre 250 interventi come primo operatore con particolare riferimento a deformità vertebrali complesse (dati relativi alla valutazione quinquennale eseguita presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna).
Attività Scientifica
- Svolge attività di ricerca presso la I clinica Ortopedica e Traumatologica diretta dal Professor Cesare Faldini all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Gli ambiti di ricerca riguardano sia dal punto di vista clinico che della scienza di base la patologia vertebrale, la patologia del ginocchio, la patologia del piede, la traumatologia.
-
E’ autore/co-autore di più di 160 pubblicazioni scientifiche:
- più di 100 articoli scientifici su riviste internazionali S.C.I.
- 16 articoli scientifici su riviste internazionali non indicizzate
- 22 abstract di Congressi Scientifici
- 8 capitoli di libro
- 11 video didattici pubblicati nella videoteca permanente dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons
- Nel biennio 2023-2024 è risultato secondo dati Scopus il 4 Autore Italiano per pubblicazioni scientifiche relative alla patologia vertebrale
Ha presentato oltre 190 lavori a congressi nazionali ed Internazionali.
E’ affiliato alle seguenti Società Scientifiche:
Revisore per numerose riviste scientifiche Internazionali e Membro dell’Editorial Board della rivista internazionale Musculoskeletal Surgery.
Premi per attività di Ricerca
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2011, sessione Scientific Exhibit per il lavoro “How to treat osteochondritis dissecans of the knee: surgical techniques and new trends” Kon E, Vannini F, Buda R, Filardo G, Cavallo M, Ruffilli A, Nanni M, Di Martino A, Marcacci M, Giannini S.American Academy of Orthopaedic Surgeons San DiegoUSA February 15-19, 2011, USA
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2018, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro “Concepts of Differently Shaped Rods Translation and Direct Vertebral Rotation for the Surgical Treatment of Adolescent Idiopathic Scoliosis: From Bench to Bedside”Faldini C, Chehrassan R, Perna F, Stefanini N, Borghi R, Ruffilli A,Cristofolini L, Palanca M,Toscano A, Traina F. American Academy of Orthopaedic Surgeons New Orleans,USA March 6-10, 2018
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2018, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro “Arthroscopic Bone Marrow Derived Cells Transplantation in Osteochondral Lesion of the Talus: Surgical Procedure, Technical Tips, and Results” Buda R, Pilla F, Ruffilli A, Baldassarri M, Perna F, Stefanini N, Pungetti C, Natali S, Traina F, Giannini S, Faldini C. American Academy of Orthopaedic Surgeons New Orleans,USA March 6-10, 2018
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2019, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro “Modified Grice-Green Subtalar Arthrodesis in Adults With Flatfoot”FaldiniC, Geraci G, Mazzotti A, Panciera A, Perna F, Stefanini N, Pardo F, Pilla F, Ruffilli A. American Academy of Orthopaedic Surgeons Las VegasUSA March 13-15, 2019, USA
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2019, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro “Management of Extraforaminal Disk Herniation via Minimally Invasive Articular Process-Sparing Lateral Laminectomy” Faldini C, Perna F, Mazzotti A, Geraci G, Pardo F, Panciera A, Ruffilli A, Di Martino A. American Academy of Orthopaedic Surgeons Las VegasUSA March 13-15, 2019, USA
- Vincitore come collaboratore del seguente grant: Finanziamento del bando di Ricerca Finalizzata 2019 Giovani Ricercatori -2019-12370030“ A novel functionalized NUTraceuticals-laden hyaluronic hydrogel for gender-based PERsonalized treatment for osteOArthritis care: a novel proof-of-concept in viscosupplementation (NUTperOA)” Area MDC: Ortopedia. Tipologia di Ricerca: Theory Enhancing.Finanziamento: Euro 443.630
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2020, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro “Adolescent idiopathic scoliosis of the adult: correction by Hi-PoAD technique” Faldini C, Perna F, Pasini S, Fiore M, Chiaramonte I, Panciera A, Ruffilli A, Toscano A, Traina F.American Academy of Orthopaedic Surgeons Orlando 2020
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2021, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro “High Thoracic Pedicle Subtraction Osteotomy in the Management of Severe Congenital Kyphoscoliosis in the Adult” Faldini C, Ruffilli A, Barile F, Fiore M, Manzetti M, Pasini S, Perna F, Toscano A, Viglione V American Academy of Orthopaedic Surgeons San diego 2021
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2022, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro “Two-level Noncontiguous Simultaneous Thoracic Pedicle Subtraction Osteotomy in the Treatment of Severe Fixed Thoracolumbar Hyperkyphosis ” Faldini C, Ruffilli A, Manzetti M, Barile F, Viroli G, ialuna M, Geraci G, Stefanini SN, Di Martino A. American Academy of Orthopaedic Surgeons Chicago 2022
- Premio migliore comunicazione sul topic rachide al congresso SIOT 2021SPECIAL ISSUE per il lavoro “La tecnica hipoad per il trattamento della scoliosis idiopatica dell’adolescente con curve superiori a 90°”
- Vincitore come Principal Investigator del seguente grant:2022 AO Spine Research Start-up Grant con il progetto dal titolo "Local expression of epigenetic candidate biomarkers for Adolescent Idiopathic Scoliosis progression”. Finanziamento 25.000 Franchi Svizzeri.
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2023, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro High-Dysplastic Spondylolisthesis With Associated Severe Scoliosis: Treatment Principles and Surgical Technique. Faldini C, Manzetti M, Ialuna M, Barile F, Viroli G, Traversari M, Vita F, Ruffilli A. American Academy of Orthopaedic Surgeons, Las Vegas, NV, USA March 7-11, 2023
- Premio miglior lavoro presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2024, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro "Cervical Corpectomy in the Management of Multilevel Cervical Stenosis: Principles of Therapy and Surgical Technique" Faldini C, Manzetti M, Ialuna M, Barile F, Viroli G, Traversari M, Cerasoli T, Vita F, Ruffilli A. American Academy of Orthopaedic Surgeons, San Francisco, CA, USA Feb 12-16, 2024
- Premio Honorable Mention presso l’ American Academy of Orthopaedic Surgeons Annual Meeting del 2024, sessione Orthopaedic Video Theater per il lavoro “A Retrograde Technique for Ankle Osteochondral Lesion: The Sub‑Endo‑Chondral Regenerative Treatment”. Faldini C, Arceri A, Zielli S, Artioli E, Abdi P, Lanogne L, Mazzotti A, Ruffilli A. American Academy of Orthopaedic Surgeons, San Francisco, CA, USA Feb 12-16, 2024
Attività Clinica
Svolge attività clinico-assistenziale presso la I Clinica Ortopedica e Traumatologica diretta dal Professor Cesare Faldini. Principali interessi:
Chirurgia vertebrale:
- Patologie dell’accrescimento (scoliosi, cifosi, spondilolistesi istmica);
- Patologie degenerative (ernie, stenosi, spondilolistesi degnerative; scoliosi dell’adulto, flat back surgery).
Chirurgia del ginocchio:
- Ricostruzioni legamentose primarie o di revisione;
- Trattamento di lesioni meniscali ed osteo-condrali con cellule staminali;
- Osteotomie correttive e trapianti meniscali;
- Chirurgia di riallineamento dell’apparato estensore (trocleo-plastiche, trasposizione e distalizzazione tuberosità tibiale anteriore, ricostruzioni MPFL);
- Chirurgia protesica mono-compartimentale, totale, di revisione con ausilio di robot e navigatore.
Chirurgia della caviglia:
- Trattamento di sindromi da impingement anteriore e posteriore;
- Ricostruzioni legamentose e trattamento di lesioni osteocondrali con cellule staminali;
- Trattamento di tendinopatie Achillee e retromalleolari.
Medicina rigenerativa:
- Trattamento di lesioni osteocondrali focali e di situazioni pre-artrosiche con cellule staminali e fattori di crescita.
Traumatologia:
- Esperto in traumatologia di primo e secondo livello a livello dell’arto superiore ed inferiore