Idealismo tedesco e italiano (Genesi, sviluppo e critica della dialettica hegeliana);
Leibniz tra filosofia moderna e contemporanea (La costituzione della materia, i concetti di spazio e tempo, di sostanza, di relazione);
Kant e neokantismo (Le premesse storico-critiche della filosofia trascendentale, e i suoi sviluppi tra diciannovesimo e ventesimo secolo)