Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Analisi ABC incrociata per una riallocazione ottimale dei codici in magazzino: il caso Emerson Tartarini
- Analisi delle cause di guasto di cilindri di sollevamento in carrelli elevatori retrattili: un caso industriale
- Analisi e comparazione di modelli di previsione deterministici e probabilistici per la stima della puntualità di consegna dei fornitori: un caso studio in ambito automotive
- Analisi e miglioramento dell'efficienza operativa di una linea automatica per il packaging farmaceutico : studio del Layout e oneri energetici
- Analisi e simulazione prestazionale di una linea di produzione di pompe peristaltiche per l'emodialisi. Il caso Sinteco
- applicazione di metodi statistici alla gestione dei ricambi: il caso caviro extra s.p.a. s.u.
- Applicazione di modelli di previsione per la stima della puntualità di consegna dei fornitori: un caso studio nel settore automotive.
- Definizione di un approccio statistico per l'analisi dei rischi di fornitura lungo la Supply chain
- Definizione di una metodologia per l’allocazione di requisiti prestazionali di analisi di Affidabilità, Manutenibilità e Disponibilità in ambito ferroviario
- Integrazione dei parametri di processo e dei dati di condition monitoring per la manutenzione di sistemi complessi
- La lean production e l’applicazione del WCM per l’aumento produttivo: il caso CNH Modena."
- Modellazione della produttività di un sistema confezionamento automatico.
Il caso Sinteco
- Modelli e metodi per il Re-layout di un sistema di produzione.Il caso soc.agr. L'arcangelo
- Modelli integrati di previsione e ottimizzazione per la gestione del rischio nelle catene di fornitura: revisione della letteratura.
- Presentazione di un modello per la stima dell’impatto ambientale degli interventi di manutenzione e delle sue applicazioni
- Razionalizzazione della gestione dello stock dei materiali in un sistema produttivo. Il caso Fiorini Industries.
- Strategie push & pull di gestione dei materiali a confronto: un'analisi comparativa dell'impatto ambientale
- Studio di banche dati per la valutazione del rischio nelle Supply Chain
- Transizione da gestione della produzione Push a Pull: un'analisi dell'impatto ambientale.