· Manuale di intelligence e servizi segreti. Antologia per principianti, politici e militari, civili e gente comune. Rubbettino editore, 2018
· La visione politica del terrorismo jihadista, in, AA.VV. Il futuro del terrorismo di matrice jihadista: evoluzione della minaccia, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione. Editore Europa Atlantica. 2021
· La zanzara e il leone, In, AA.VV. 2001-2021 Vent'anni di guerra al terrore. Geopolitica e sicurezza: L'Occidente e il terrorismo Jihadista dall'11 settembre a oggi, Europa Atlantica e ReAct, 2022
· “Prefazione” (1/2, Umberto Saccone) in Andrea Canzilla, Studiare Intelligence. Fondamenti e trasversalità. Licosia, 2023.
· La storia del Medio Oriente e la civiltà islamica In rivista marittima. (Magazine della Marina Militare Italiana)
· “Introduzione” in Giancarlo Capozzoli, Fobos. Dialoghi con i protagonisti su terrorismo e intelligence. Fondazione Margherita Hack, 2024
· Pagani A, Caligiuri M, Disinformare ecco l’arma Rubbettino 2024
· “Prefazione” (Postfazione di Robert Gorelick) in Paolo Salvatori, intelligence, quo vadis? Passato e futuro dei servizi segreti esteri. La Lepre Editore, 2024
· “Prefazione” (1/3; Paolo Benanti, Corrado Miralli), in Umberto Saccone Il dovere di protezione. Manuale di Security Risk Management. Luiss University Press, 2024.
· Pagani A. (a cura di) Hard Times. Le nuove guerre e la Difesa Europea. Annuario Cespi, Donzelli 2024
· Eraldo Baldini e Alberto Pagani (a cura di) Transatlantica (Romagna & America). Vicende, personaggi, luoghi. I tanti aspetti di una lunga relazione. Società Editrice “Il Ponte Vecchio”, 2024.
· “Introduzione” (1/5, Mario Caligiuri, Luciano Carta, Giovanni Nistri, Paolo Salvatori) in Andrea Canzilla, Studiare intelligence vol. II. I servizi segreti dei principali player internazionali, Licosia,2025.
· Tra le Terre in Roberto Bevacqua (a cura di) Mediterraneo Sistemico: Geo interessi e Sicurezza nel Mare tra le Terre, Franco Angeli, 2025