Foto del docente

Alberto Pagani

Professore a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 309KB )

Professore a contratto all'Università di Bologna dal 2022, svolge le sue ricerche nell'ambito degli studi strategici relativi alla sicurezza nazionale. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare alle metodologie e tecniche di intelligence, alla prevenzione ed al contrasto del terrorismo, alle Psy Ops nell'ambito della guerra dell'informazione ed alla sicurezza nel dominio cyber. 2015 tiene regolarmente lezioni in materia di intelligence e sicurezza nazionale presso Università della Calabria, Master in Intelligence, Link Campus University, corso in intelligence e corso in cybersecurity,SIOI, corso in intelligence e geopolitica, Lumsa, corso in geopolitica ed intelligence, Unimarconi, Master di I livello Antiterrorismo, Università Cesare Arfieri di Firenze, corso di perfezionamento in intelligence e sicurezza nazionale, in convenzione con il Dipartimento di Informazioni per la Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, CIFIGE, Reparto informazioni per la sicurezza dello Stato Maggiore Difesa, Scuola Analisti di intelligence delle FF.AA, Università di Bari, Master in terrorismo, prevenzione della radicalizzazione sicurezza e cybersecurity, Università di Udine, Master in intelligence and emerging technogies, in convenzione con il Centro di Alti Studi della Difesa (CASD),Dipartimento tecnico-scientifico di studi europei Jean Monet

Formazione

Laureato in scienze politiche presso l'Università di Bologna 110/110, ha conseguito poi il titolo al Corso IASD (alta formazione e professionalizzazione della dirigenza militare e civile della Difesa e del Corpo della Guardia di Finanza, di Ufficiali di Paesi Alleati), presso il Centro di Alti Studi della Difesa; Corso Civilian Aspects of Crisis Management , certificato presso l'European Security and Defence College; il Master II livello in Strategia globale e sicurezza, Suiss Torino (SUISS - Struttura Didattica Speciale interdipartimentale in Scienze strategiche - Scuola di Applicazione d’Esercito italiano – università di Torino), 110/110 e lode; il Corso di perfezionamento in intelligence e sicurezza nazionale, CSSII, Università di Firenze, Executive Security Risk Management, Luiss Business School.

Attività didattica

Dal 2006 al 2015 ha svolto con continuità attività di docenza come titolare di vari insegnamenti presso la facoltà di sociologia, dipartimento di scienze della comunicazione, studi umanistici e internazionali: storia, cultura, lingua, letterature, arti, media, Università Carlo Bo di Urbino.


Attività istituzionale:

2013 – 2017 ; Deputato della Repubblica, XVII leg., commissione IX trasporti

2017 – 2022 : Deputato della Repubblica, XVIII leg., capogruppo PD in commissione IV Difesa

2020 – 2022 : Componente dellegazione parlamentare italiana presso la NATO PA

Premi e riconoscimenti

2021 - Premio letterario Francesco Cossiga, per il manuale di intelligence, nell'ambito del convegno promossa da Federsicurezza. I edizione, Sorrento 

2021 - Premio internazionale Bonifacio VII "per una cultura della pace", Accademia Bonifaciana, Anagni  XIX edizione ed il titolo di Senatore Accademico Onorario . (Decreto prot. 351/21 del 29 giugno 2021)

Altre attività

E' socio fondatore di EuropaAtlantica

E' socio fondatore della Socint (società italiana di intelligence).

E' socio fondatore di National Geopoolitics.

[https://www.unibo.it/sitoweb/alberto.pagani2/guida/cv#]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.