A.Burgio; A. Zamperini, Il male e l'azione umana. Un percorso di ricerca interdisciplinare, «PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE», 2013, XLVII, pp. 175 - 188 [Scientific article]
Alberto Burgio, Intervento, in: Capitalismo finanziario globale e democrazia in Europa, Roma, Ediesse, 2013, pp. 253 - 260 [Chapter or essay]
A. Burgio, La modernità come ambivalenza. Note sul rapporto Marx - Rousseau, in: I dilemmi della democrazia. Rousseau tra Tocqueville e Marx, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 129 - 141 (STUDI STORICI E POLITICI) [Chapter or essay]
Alberto Burgio, Review of: L'armonia delle tenebre, «ALFABETA2», 2013, IV, pp. 38 - 38 [Review]
Alberto Burgio, Review of: Processo di Giordano Bruno, «ALFABETA2», 2013, IV, pp. 12 - 12 [Review]
Ruolo editoriale nella rivista «Rivista di psicoterapia e scienze umane»
Ruolo editoriale nella rivista «Rivista sperimentale di freniatria»
Ruolo editoriale nella rivista «Studi settecenteschi»
Ruolo editoriale nella rivista «Studi sulla questione criminale»
A. Burgio, Tra utopia e rimozione. Considerazioni sulla storia del progresso, in: Utopia. Storia e teoria di un'esperienza filosofica e politica, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 219 - 266 (PERCORSI) [Chapter or essay]
A.Burgio, Una stupidità colpevole. Su Arendt, Jaspers e i «massacri
amministrativi», «DIANOIA», 2013, 18, pp. 67 - 102 [Scientific article]
Alberto Burgio, Ancora sul Contratto sociale di Rousseau, «IL PONTE», 2012, LXVIII, pp. 6 - 8 [Comment or similar]
A. Burgio, Antonio Labriola, in: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Ottava Appendice. Filosofia, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2012, pp. 527 - 537 [Dictionary or encyclopedia entry]
Alberto Burgio, Review of: Carnefici e spettatori, «ALFABETA2», 2012, III, pp. 39 - 39 [Review]
A.Burgio, Critica e crisi della modernità. Gramsci storico della società borghese, «GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA», 2012, 3, pp. 678 - 713 [Scientific article]