Burgio, Alberto, Gramsci. Il sistema in movimento, Roma, DeriveApprodi, 2014, pp. 495 (LABIRINTI). [Research monograph]
A. Burgio, Il conflitto tra morali nella Germania nazista, in: Shoah, modernità e male politico, Roma, Mimesis, 2014, pp. 159 - 179 (PIANI DI VOLO) [Chapter or essay]
Burgio, Alberto, La solitudine del lavoro, «INCHIESTA», 2014, XLIV, pp. 33 - 38 [Scientific article]
Alberto Burgio, "L'incalzante progresso dell'ineguaglianza". Note sugli effetti politici della crisi, in: Una crisi mai vista. Suggerimenti per una sinistra cieca, Roma, manifestolibri, 2014, pp. 13 - 22 (ESPLORAZIONI) [Chapter or essay]
Burgio, Alberto, L'universalismo come trappola, o dell'uso ingannevole della teoria, «ARS INTERPRETANDI», 2014, III/2014, pp. 59 - 78 [Scientific article]
Burgio, Alberto, Prefazione, in: Arte e potere. Il mondo salverà la bellezza?, Roma, Ediesse, 2014, pp. 11 - 15 [Preface]
Burgio, Alberto, Querelle autour du conflit, in: Dialectique et histoire, Paris, Editions Kimé, 2014, pp. 131 - 155 [Chapter or essay]
A. Burgio, Acconsentire allo sterminio. Per un'indagine sui motivi del consenso di massa ai crimini del nazismo, «PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE», 2013, XLVII, pp. 189 - 224 [Scientific article]
Alberto Burgio, Antonio Gramsci, in: L'età moderna e contemporanea. Vol. XXII. Il Novecento. Il secolo breve. Filosofia, Milano, EM Publishers - Gruppo Editoriale l'Espresso, 2013, pp. 36 - 46 (LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA) [Dictionary or encyclopedia entry]
Marina Lalatta Costerbosa; Alberto Burgio, Consenso e responsabilità nella Germania nazista. Intervista a Enzo Collotti, «PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE», 2013, XLVII, pp. 379 - 398 [Scientific article]
Alberto Burgio, Review of: Credere, distruggere. Gli intellettuali delle SS, «ALFABETA2», 2013, IV, pp. 38 - 38 [Review]
Ruolo editoriale nella rivista «Critica marxista»
Ruolo editoriale nella rivista «Dianoia»
A. Burgio, Fascino e illusioni della democrazia diretta, «COSTITUZIONALISMO.IT», 2013, IX, pp. 1 - 15 [Scientific article]
Alberto Burgio; Adriano Zamperini, Identità del male. La costruzione della violenza perfetta, Milano, FrancoAngeli, 2013, pp. 233 . [Editorship]