Foto del docente

Luca Benini

Professore ordinario

Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Settore scientifico disciplinare: ING-INF/01 ELETTRONICA

Curriculum vitae

Nato a Ferrara il primo Luglio 1967, laureato (con lode) in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1991, Master of Science in Electrical Engineering (1994) e Ph.D. (1997)  presso Stanford University (USA).  Dal 2006 è Professore Ordinario di Elettronica presso  l'Università degli Studi di Bologna. 

Luca Benini ha occupato diverse posizioni in istituti di ricerca accademici ed industriali. In campo industriale, nel 1994 è  stato "IC Architecture and CAD Engineer" presso la Integrated Information  Technology Inc. (USA), nel  1996 è stato "Senior Member of Technical Staff"  presso Synopsys Inc. (USA). A partire dal 1997  è consulente scientifico e Visiting Scientist presso  Hewlett-Packard Laboratories (Palo Alto, CA USA).  In campo accademico, ha svolto attività di ricerca presso Stanford University,  Computer Systems  Laboratories, dal 1992 al 1998, prima all'interno del  programma di Ph.D. (1992-1997), poi come Post-doc (1997-1998) e infine come  Visiting Professor  a partire dal 1999 fino al 2005. Dal 2005 svolge attività di ricerca presso L'Ecole Politechnique Federale de Lausanne (EPFL) come Visiting Professor. Dal 2009 al 2012 ha collaborato con STMicroelectronics come Chief Architect per il progetto Platform 2012. Dal 2013 svolge attività di ricerca presso il Politecnico di Zurigo (ETHZ).

Il prof. Benini ha esperienza didattica a diversi livelli. E' titolare di moduli didattici di elettronica nella laurea triennale  (Architetture e Programmazione dei Sistemi Elettronici Industriali LS) e magistrale (Hardware-Software design Methodologies LM) dell'Università di Bologna. Ha tenuto corsi a livello di specializzazione post-laurea (master e dottorato) presso Stanford University, l'Università della Svizzera Italiana (ALARI), IMEC, ISEP, EPFL, ETHZ. Svolge intensa attività didattica nell'ambito dei maggiori convegni internazionali nella sua area di interesse scientifico, e di scuole internazionali di alta formazione per specialisti. Ha tenuto   numerosi seminari a carattere  didattico in diverse università italiane ed estere. 

 

Per quanto riguarda gli incarichi scientifici, il Prof. Benini ha partecipate a comitati scientifici di diversi convegni internazionali, tra cui: IEEE-ACM Design Automation Conference, IEEE-ACM Design and Test in Europe, IEEE-ACM International symposium on Low Power Electronics and Design.

E' Associate Editor delle IEEE Transactions on Computer Aided Design of Circuits and Systems e delle ACM Transactions on Embedded Computing, oltre a  svolgere abitualmente attività di revisore per le maggiori riviste internazionali nella sua area di ricerca. E' stato Program Chair e General Chair della Design and Test in Europe Conference (DATE), il maggior congresso europeo nell'area della progettazione automatica di circuiti elettronici. E' Fellow della IEEE e della ACM, ed e' membro della Academia Europaea.

  Il professor Benini  gestisce diversi progetti di ricerca con finanziamenti industriali (Telecom Italia, NXP, STMicroelectronics, etc.), e comunitari (Progetti EU nel settimo programma quadro e in Horizon 2002), ha una ampia produzione scientifica e ha sviluppato ricerche pubblicate sulle maggiori riviste internazionali e presentate ai principali convegni internazionali. Le ricerche svolte dal Prof. Benini hanno portato a più di 800 pubblicazioni peer reviewed  su riviste e atti di congressi internazionali nel periodo 1993-2015 e 5 monografie a diffusione internazionale.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.