Foto del docente

Vincenzo Lavenia

Professore ordinario

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-02/A Storia moderna

Pubblicazioni

Lavenia V., Recensione a: La coranistica divulgativa e i suoi significati, rec. a Pier Mattia Tommasino, L'Alcorano di Maometto. Storia di un libro del Cinquecento europeo, Bologna, Il Mulino, 2013, «STORICA», 2014, 58, pp. 89 - 97 [recensione]

Lavenia V., Non barbari, ma religiosi e soldati. Machiavelli, Giovio e la turcofilia in alcuni testi nel Cinquecento, «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2014, 1, pp. 31 - 58 [articolo]

Lavenia V., Panigarola, Francesco, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2014, pp. 773 - 777 [voce di enciclopedia/dizionario]

Lavenia V., Passerini, Pietro Maria, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2014, pp. 649 - 651 [voce di enciclopedia/dizionario]

Lavenia V., Se la guerra dei cristiani è più feroce. Il ‘Democrates primus’ nel dibattito cinquecentesco sulla fede e le armi, in: Guerra giusta e schiavitù naturale. Juan Ginés de Sepúlveda e il dibattito sulla Conquista, MILANO, Edizioni Biblioteca Francescana, 2014, pp. 1 - 29 [capitolo di libro]

Lavenia V., Sepulveda, Juan Ginés, in: Enciclopedia Machiavelliana, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2014, pp. 511 - 512 [voce di enciclopedia/dizionario]

Lavenia V., The Catholic Theology of War : Law and Religion in a Eighteenth-Century Text, in: Law and Religion. The Legal Teachings of the Protestant and Catholic Reformations, Goettingen, VANDENHOECK & RUPRECHT, 2014, pp. 133 - 148 [capitolo di libro]

Lavenia V., Una teologia cattolica della guerra. Diritto e religione in un testo del XVIII secolo, «RIVISTA DI STUDI MILITARI», 2014, 3, pp. 99 - 114 [articolo]

Lavenia V., Recensione a: rec. a Herman H. Schwedt, Die Anfänge der Römischen Inquisition. Kardinäle und Konsultoren 1542 bis 1600, Freiburg-Basel-Wien, Herder, 2013, «ARCHIVIO STORICO ITALIANO», 2014, 172, pp. 577 - 599 [recensione]

Lavenia V., Recensione a: rec. a Tamar Herzig, Le donne di Savonarola. Spiritualità e devozione nell'Italia del Rinascimento, Roma, Carocci, 2014, «RINASCIMENTO MERIDIONALE», 2014, 5, pp. 157 - 159 [recensione]

Lavenia V., Recensione a: Carezze e vigilanza, rec. a Irene Fosi, Convertire lo straniero. Forestieri e Inquisizione a Roma in età moderna, Viella, Roma 2011, «STORICA», 2013, 55, pp. 159 - 170 [recensione]

LAVENIA, VINCENZO, Cesare Baronio, in: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Ottava appendice. Storia e politica, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2013, pp. 252 - 258 [capitolo di libro]

V. Lavenia, Dizionario storico dell’Inquisizione: un'esperienza di lavoro, «STORICAMENTE», 2013, 9, pp. 1 - 7 [replica/breve intervento]Open Access

Lavenia V., Il tribunale innominato. Appunti sull'immaginario dell'Inquisizione romana, in: Omaggio ad Andrea Del Col, vol. 3, Religione, scritture, storiografia, MONTEREALE VALCELLINA, Circolo Culturale Menocchio, 2013, pp. 289 - 314 [capitolo di libro]

Lavenia V., In God’s Fields. Military Chaplains and Soldiers in Flanders during the Eighty Years' War, in: Narrating War. Early Modern and Contemporary Pespectives, BOLOGNA, Il Mulino, 2013, pp. 99 - 112 [capitolo di libro]