Lagioia, Vincenzo (a cura di): Lagioia, Vincenzo; Montserrat, Molina Egea; Samuela, Marconcini; Sylvène Édouard; Rémy, Hême de Lacotte, Poteri e linguaggi del sacro: testi, oggetti e riti nell'Europa moderna, Bologna, Pàtron, 2017, pp. 180 . [curatela]
Lagioia, Vincenzo, Scolari e disciplina nello Studio pisano sotto il granducato di Ferdinando II: alcuni casi del fondo Miscellanea Medicea, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2017, 20, pp. 131 - 154 [articolo]
Grassi, Umberto; Lagioia, Vincenzo; Romagnani, Gian Paolo (a cura di): Alfieri, Fernanda; Manzi, Silvia; Barbierato, Federico; Grassi, Umberto; Schachter, Marc; Lirosi, Alessia; Scaramella, Tommaso; Donato, Clorinda; Schettini, Laura; Ross, Charlotte; Pasotti, Maria; Reglia, Marco; Pini, Andrea; Petrosino, Dario, Giori, Mauro; Prearo, Massimo; Voli, Stefania; Arnone, Giuliana; Coppi, Paola; Quaranta, Pasquale;, Tribadi, sodomiti, invertite e invertiti, pederasti, femminelle, ermafroditi.., Pisa, Edizioni ETS srl, 2017, pp. 337 . [curatela]
Lagioia, Vincenzo, Genere, potere e ordinaria infelicità: Margherita Luisa d’Orléans e Cosimo III de’ Medici, «STORICAMENTE», 2016, 12, Article number: 20, pp. 1 - 19 [articolo]Open Access
Lagioia, Vincenzo, Immagini di un settecento francese: "Jean-Martin De Prades, o del cristianesimo illuminato", «SOCIETÀ E STORIA», 2016, 154, pp. 677 - 703 [articolo]
Lagioia, Vincenzo, L’«étiquette royale»: Marguerite-Louise d’Orléans à l’épreuve de Florence, «BULLETIN DU CENTRE DE RECHERCHE DU CHÂTEAU DE VERSAILLES», 2016, 2016, pp. 1 - 27 [articolo]Open Access
Lagioia, Vincenzo, Recensione a: Per forza o per amore. Storia della violenza familiare nell'età moderna, di Cesarina Casanova, Roma, salerno Editrice, 2016, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2016, 4, pp. 886 - 887 [recensione]
Lagioia, Vincenzo, Jean-Baptiste du Tertre: explorador y misionero de la corte de Richelieu, «BAETICA», 2015, 36-37, pp. 235 - 256 [articolo]
Vincenzo Lagioia, Jean-Baptiste Du Tertre: missionario ed esploratore d'Ancien Régime, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2015, 1, pp. 9 - 38 [articolo]
Vincenzo Lagioia, La verità delle cose. Margherita Luisa d'Orléans: donna e sovrana d'ancien régime, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015, pp. 304 . [libro]
Vincenzo Lagioia, Recensione a: Christopher F. Black, “Storia dell'Inquisizione in Italia: tribunali, eretici, censura”, «STORICAMENTE», 2014, 10, pp. 1 - 4 [recensione]Open Access
Vincenzo Lagioia, Etica sessuale, indirizzi pedagogici e questione femminile in alcuni scritti del prof. Marella, in: Barron, Emma, Cappi, Valentina, Dimitrio, Laura, Farinelli, Francesco, Frapporti, Mattia, Ferrari, Francesco, Graziani, Ghislain, Culture e società nel mondo contemporaneo, bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà - DiSCi,, 2014, pp. 1 - 36 [capitolo di libro]
Cesarina Casanova; Vincenzo Lagioia (a cura di): cesarina casanova, vincenzo lagioia, maria giuseppina muzzarelli, francesca roversi monaco, frederique sicard, christophe regina, nicole cadène, maria pia casalena, elena musiani, laura schettini, giuliana gemelli, maria malatesta, stefano bolognini, andrea pini, omar bortolazzi, ghislain graziani, stefania voli, sandro bellassai, mariagrazia fanchi, alessandra gribaldo dario accolla, genere e storia: percorsi, bologna, BUP (Bononia University Press), 2014, pp. 352 . [curatela]
Vincenzo Lagioia, Pamphlets et genre à l'Assemblée Nationale: dall'ancien régime all'égalité, in: genere e storia: percorsi, bologna, BUP (Bononia University Press), 2014, pp. 103 - 124 [capitolo di libro]
Vincenzo Lagioia, Paolo Sarpi: homme libre, «QUADERNI DI STORIA», 2014, 79, pp. 179 - 223 [articolo]