Borghi, V.; Peterlongo, G., Hybridisation of work and the platform informal revolution, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2023, 64, pp. 317 - 343 [articolo]Open Access
Borghi, Vando; Bifulco, Lavinia, Public sociology, a perspective on the move, in: Research Handbook on Public Sociology, Cheltenham Glos GL50 2JA, Edward Elgar Pub, 2023, pp. 2 - 18 [capitolo di libro]
Vando Borghi; Lavinia Bifulco, Research Handbook on Public Sociology, Cheltenham Glos GL50 2JA, Edward Elgar Pub, 2023, pp. 393 . [curatela]
Borghi V., The camp form and the experience infrastructures: A counter-fatal research perspective, in: Matteo Cassani Simonetti, Roberta Mira, Camps of Transit, Sites of Memory: European Perspectives in the Twentieth Century, Bristol, Peter Lang AG, 2023, pp. 229 - 244 [capitolo di libro]
Vando Borghi, Homo faber nelle rovine del capitalismo: il lavoro, tra reale e possibile, in: Ricerca sociale e azione sindacale: fra reciprocità e confronto, Roma, Futura editrice, 2022, pp. 331 - 350 [capitolo di libro]
Vando Borghi; Marco Marrone, Il potere infrastrutturale nel capitalismo di piattaforma. Lavoro, connettività ed ecologia, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2022, 164, pp. 51 - 69 [articolo]
Borghi, Vando, Recensione a: A. Supiot, La sovranità del limite, 2020, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2021, 2, aprile-giugno 2021, pp. 541 - 543 [recensione]
Borghi Vando, Capitalismo delle infrastrutture e connettività. Proposte per una sociologia critica del «mondo a domicilio», «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2021, a. LXII, n. 3, luglio-settembre 2021, pp. 671 - 699 [articolo]Open Access
Borghi, Vando, Recensione a: Davide Caselli, Esperti. Come studiarli e perché, Bologna, Il Mulino, 2020., «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2021, 1, 2021, gennaio-aprile, pp. 155 - 157 [recensione]
Vando Borghi, Esperti e conoscenza:: tra realismo capitalista e logica della cura, «GLI ASINI», 2021, 87, pp. 59 - 61 [articolo]
Ascari, Pierpaolo; Gorzanelli, Ivano; Antonucci, Micaela; Sintini, Matteo; Cornia, Ugo; Ascari, Stefano; Celaschi, Flaviano; Borghi, Vando; Borsari, Andrea, I luoghi delle merci, in: I luoghi delle merci, Milano, Meltemi, 2021, pp. 151 - 174 [capitolo di libro]Open Access
Vando Borghi, Il Purgatorio della merce. Spazi e riti della sostenibilità come salvezza dell'animo del consumo, in: I luoghi delle merci, Milano, Meltemi, 2021, pp. 191 - 218 [capitolo di libro]Open Access
Borghi Vando, La Covid-19 est le symptôme, pas la cause, in: Covid-19 Tour du Monde, Paris, Editions Manucius, 2021, pp. 41 - 42 [capitolo di libro]
Vando Borghi, Costretti a guardare il limite, in: Vincenza Pellegrino, Futuri testardi. La ricerca sociale per l’elaborazione del “dopo-sviluppo”, Verona, ombre corte, 2020, pp. 15 - 19 [introduzione]
Vando Borghi, Culture in the City. Infrastructures and Concrete Utopias, in Six Steps, in: CULTURAL HERITAGE LEADING URBAN FUTURES Actions and Innovations from ROCK PROJECT, Delft, TU Delft Open Faculty of Architecture and the Built Environement, 2020, pp. 35 - 40 (CPCL SERIES) [capitolo di libro]Open Access