T.F. Giupponi, Il potere di grazia e la sua (ir)responsabilità. Le possibili ragioni di inammissibilità del conflitto, tra leale collaborazione e controfirma ministeriale, in: La grazia contesa. Titolarità ed esercizio del potere di clemenza individuale, TORINO, Giappichelli, 2006, pp. 160 - 168 (atti di: La grazia contesa. Titolarità ed esercizio del potere di clemenza individuale, Università di Ferrara, 24 febbraio 2006) [Contribution to conference proceedings]
T.F. Giupponi, Il potere di grazia tra Capo dello stato e Ministro della giustizia: il "caso Sofri-Bompressi", in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 241 - 247 [Brief introduction]
T.F. Giupponi, Il “caso Abu Omar” e le zone grigie dello stato costituzionale di diritto, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2006, 2006, pp. 1 - 4 [Scientific article]
T.F. Giupponi, L'autonomia degli organi costituzionali e gli interna corporis acta delle Camere, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 217 - 220 [Brief introduction]
T.F. Giupponi, L'autonomia delle Camere: il caso dei "pianisti" e i poteri dell'autorità giudiziaria, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 221 - 226 [Brief introduction]
T.F. Giupponi, L'insindacabilità parlamentare e il nesso funzionale: il "caso Sgarbi", in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 227 - 233 [Brief introduction]
T.F. Giupponi, Le comunità montane tra legislazione statale, legislazione regionale e autonomia locale: il regime delle incompatibilità, «LE REGIONI», 2006, 2/3, pp. 544 - 555 [Comment on a court sentence]
T.F. Giupponi, L’esecuzione di sentenza penale di condanna definitiva e la sua incidenza sullo status di parlamentare: i possibili epiloghi costituzionali del “caso Previti”, nella crisi dell’art. 66 Cost., «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2006, 2006, pp. 1 - 3 [Scientific article]
T.F. Giupponi, Popolo, sovranità popolare e stato regionale. Esistono i "popoli regionali"?, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 1 - 8 [Brief introduction]
T.F. Giupponi, Stato di diritto e attività di intelligence: gli interrogativi del caso Abu Omar, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2006, 4, pp. 810 - 812 [Scientific article]
T.F. Giupponi, Stranieri extracomunitari e diritti politici. Problemi costituzionali dell'estensione del diritto di voto in ambito locale, in: Immigracion, Minorias y Multiculturalidad, JAÉN, Lejona, 2006, pp. 173 - 200 [Chapter or essay]
T.F. Giupponi, Stranieri extracomunitari e elezioni locali: dopo il “caso Genova”, un “caso Torino”?, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2006, 1, pp. 125 - 128 [Scientific article]
T.F. Giupponi, Un ex Presidente della Repubblica è potere dello stato? Il "caso Cossiga" e l'immunità presidenziale, in: A. MORRONE, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2006, pp. 234 - 240 [Brief introduction]
T.F. Giupponi, Verso un diritto europeo degli enti locali?
Il ruolo della Carta Europea delle Autonomie Locali, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2006, 2006, pp. 1 - 12 [Scientific article]
T.F. Giupponi, I poteri sostitutivi, in: A. MORRONE, Il diritto regionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2005, pp. 193 - 203 [Brief introduction]