Piastra,, L’«incontro cartografico» tra Oriente e Occidente. Considerazioni preliminari circa le mappe di Michele Ruggieri relative al Guangdong, in: Officina cartografica. Materiali di studio, Milano, francoangeli, 2017, pp. 195 - 213 (SCIENZE GEOGRAFICHE) [capitolo di libro]
Stefano Piastra, Ripartendo dagli studi paleoclimatici di Antonio Veggiani. La Piccola Età Glaciale tra scala locale e scala globale, «STUDI ROMAGNOLI», 2017, LXVIII, pp. 11 - 28 [articolo]
Stefano Piastra, 20th-Century Revolutions in China: the Descriptions of Italian Travelogues, in: XXXII Congresso Geografico italiano. L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme. Programma e Abstract, 2017, pp. 252 - 252 (atti di: XXXII Congresso Geografico italiano. L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme, Roma, Università di Roma Tre, 7-10 Giugno 2017) [atti di convegno-abstract]
Piastra, Stefano, Aree urbane su gesso della Romagna orientale. Temi geografici, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 483 - 513 [capitolo di libro]
Liviana Davì; Stefano Piastra, Dall’acqua ai campi, dai campi al silenzio. Le traiettorie della Riforma agraria nel delta padano emiliano-romagnolo, 2016 [Audiovisivi]
Piastra, Stefano, Francesco Brancati, Martino Martini and Shanghai’s Lao Tang (Old Church). Mapping, Perception and Cultural Implications of a Place, in: Martino Martini, Man of Dialogue, 2016, pp. 159 - 181 (atti di: Martino Martini (1614-1661), Man of Dialogue, Trento, 15-17 ottobre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
Maria Luisa, Garberi; Piero, Lucci; Piastra, Stefano, Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 744 . [curatela]
Piastra, Stefano, GESSI E SOLFI DELLA ROMAGNA ORIENTALE: TEMI GESTIONALI, TRA PROBLEMI E PROSPETTIVE, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 709 - 716 [capitolo di libro]
Stefano Piastra, Gli occhi del diplomatico, gli occhi del naturalista. Percezioni della Cina nelle relazioni parallele di Vittorio Arminjon ed Enrico Hyllier Giglioli, «SULLA VIA DEL CATAI», 2016, IX, pp. 29 - 45 [articolo]
Piastra, Stefano, Il Naviglio Zanelli tra dibattiti tecnici, questioni gestionali e implicazioni culturali, in: Fra realtà e rappresentazione. Il paesaggio romagnolo nelle Raccolte Piancastelli, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 43 - 61 (QUADERNI PIANCASTELLI) [capitolo di libro]
Stefano Piastra, Il paese del Duce con occhi stranieri. Viaggiatori anglosassoni a Predappio Nuova durante il ventennio fascista, «STUDI ROMAGNOLI», 2016, LXVII, pp. 409 - 423 [articolo]
Stefano, Piastra, La gestione delle acque nelle opere di Giuseppe Morri, territorialista faentino, «ROMAGNA ARTE E STORIA», 2016, 108, pp. 115 - 132 [articolo]
Stefano Piastra, La Tana del Re Tiberio e la Stretta di Rivola (Vena del Gesso romagnola) come luoghi letterari. La novella La casa del Rinoceronte di Grazia Deledda (1932), «SPELEOLOGIA EMILIANA», 2016, XXXVII, pp. 126 - 130 [articolo]
Piastra, Stefano, L’ESTRAZIONE DEL GESSO NELLA ROMAGNA ORIENTALE TRA PASSATO E PRESENTE, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 515 - 547 [capitolo di libro]
Piastra, Stefano, LO ZOLFO ROMAGNOLO TRA NATURA E CULTURA, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 549 - 617 [capitolo di libro]