Foto del docente

Stefano Piastra

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: GEOG-01/A Geografia

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

Pubblicazioni

Stefano Piastra, La Legge Rava (1905) e la pineta di Ravenna. Strumentalità del discorso letterario e reinvenzione di un paesaggio, in: Sguardi geo-letterari sul paesaggio: dal racconto del paesaggio al paesaggio come racconto, 2024, pp. 5 - 5 (atti di: Sguardi geo-letterari sul paesaggio: dal racconto del paesaggio al paesaggio come racconto, Genova, 27-28 maggio 2024) [atti di convegno-abstract]

Stefano Piastra, La presenza umana nei gessi emiliano-romagnoli. Dal Medioevo a oggi, in: Le evaporiti dell’Appennino settentrionale Patrimonio dell’Umanità. Sintesi multidisciplinare, Bologna, FSRER, 2024, pp. 355 - 373 [capitolo di libro]

Stefano Piastra, La storia degli studi nei gessi emiliano-romagnoli (XV-XIX secolo). Un primato mondiale, in: Le evaporiti dell’Appennino settentrionale Patrimonio dell’Umanità. Sintesi multidisciplinare, Bologna, FSRER, 2024, pp. 387 - 420 [capitolo di libro]

Stefano Piastra, Landscape, cultural values and management of the gypsum outcrops of the Emilia-Romagna Region. Problems and perspectives, in: Aree carsiche nei gessi: conservazione, gestione e fruizione. Sfide ed opportunità per il Patrimonio mondiale UNESCO dell’Appennino settentrionale. Book of abstract, 2024, pp. 36 - 37 (atti di: Aree carsiche nei gessi: conservazione, gestione e fruizione. Sfide ed opportunità per il Patrimonio mondiale UNESCO dell’Appennino settentrionale, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 19-22 settembre 2024) [atti di convegno-abstract]

Piastra, Stefano, L’educazione alla sostenibilità : le nuove linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica (2024). Un’analisi critica, «AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO», 2024, 69, pp. 11 - 17 [articolo]

Jo De Waele, Stefano Piastra, Veronica Chiarini, Andrea Columbu, Massimiliano Costa, Giovanna Daniele, Massimo Ercolani, Stefano Lugli, Monica Palazzini, Luca Pisani, Marco Pizziolo, Paolo Forti, L’importanza scientifica, culturale e divulgativo-didattica delle aree carsiche nelle evaporiti dell’Emilia-Romagna : la candidatura a World Heritage UNESCO, in: UNESCO : Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, Università di Bologna, 2024, pp. 65 - 74 (atti di: UNESCO. Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, Cesena, Università di Bologna, 25 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Stefano Piastra, Recensione a: MARCO CABOARA, Regnum Chinae. The Printed Western Maps of China to 1735, Leida-Boston, Brill, 2022 (Explokart Studies in the History of Cartography 21)., «GEOSTORIE», 2024, XXXII, pp. 43 - 44 [recensione]

Piastra, Stefano, Paesaggi agrari tra passato, presente e futuro, in: Paesaggio e paesaggi a scuola : educare ai paesaggi. Percorsi di conoscenza del territorio, Gattatico, Istituto Alcide Cervi, Biblioteca Archivio "Emilio Sereni", 2024, pp. 25 - 30 [capitolo di libro]

Stefano Piastra, Reminiscenze di una fondazione urbana abortita. Sasso Simone nella cartografia granducale del XVIII secolo, in: Aria, acqua, terra, fuoco. L'ambiente esplorato attraverso la cartografia. Abstract Book, 2024, pp. 30 - 33 (atti di: Aria, acqua, terra, fuoco. L'ambiente esplorato attraverso la cartografia, Società Geografica Italiana, 25-27 settembre 2024) [atti di convegno-abstract]Open Access

Annarita Ferrante, Stefano Piastra, Elena Toth, The Summer School ‘Sustainability in communication and education. Spreading the word, creating awareness’. An introduction, in: Una Europa Summer School 2024. Sustainability in communication and education. Spreading the word, creating awareness. Book of Abstracts, Bologna, Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione, 2024, pp. 7 - 7 [prefazione]Open Access

Stefano Piastra; Francesca Ulivi, Un laboratorio su paesaggio, dissesto e alluvioni : fonti, metodi, letture tra passato e presente, in: Paesaggio e crisi ambientale, Gattatico, Istituto Alcide Cervi, Biblioteca Archivio "Emilio Sereni", 2024, pp. 141 - 154 [capitolo di libro]

Elisa Cappuccio, Annarita Ferrante, Stefano Piastra, Elena Toth, Una Europa Summer School 2024. Sustainability in communication and education. Spreading the word, creating awareness. Book of Abstracts, Bologna, Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione, 2024, pp. 29 . [curatela]Open Access

Piastra, Stefano, Viaggiatori americani in Romagna (1848-1927), in: Transatlantica (Romagna & America). Vicende, personaggi, luoghi. I tanti aspetti di una lunga relazione, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2024, pp. 163 - 191 (VICUS) [capitolo di libro]

Stefano Piastra; Marco Caboara, Alle origini della cartografia gesuitica della Cina : Michele Ruggieri, la Sinarum Regni (…) descriptio e l’atlante incompiuto, «GEOTEMA», 2023, 27, pp. 91 - 99 [articolo]

Piastra, Stefano, Apogeo, declino, riconversione di un paesaggio : geostoria dello zucchero in Romagna nell’ultimo sessantennio, in: Il paesaggio agrario italiano : sessant’anni di trasformazioni da Emilio Sereni a oggi (1961-2021), Roma, Viella, 2023, pp. 265 - 276 (COLLANA DELL'ISTITUTO ALCIDE CERVI) [capitolo di libro]