Foto del docente

Stefano Piastra

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: GEOG-01/A Geografia

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

Pubblicazioni

PIASTRA S, La Vena del Gesso romagnola nella cartografia storica, FAENZA, Carta Bianca, 2008, pp. 46 . [libro]

PIASTRA S, La costa del Montenegro: uno spazio da salvare, «ANNALI DI RICERCHE E STUDI DI GEOGRAFIA», 2008, LXIV, pp. 1 - 15 [articolo]

C. Cencini; S. Piastra, La crisi ambientale del Lago d'Aral, «NATURA E MONTAGNA», 2008, LV, 2, pp. 7 - 22 [articolo]

S. GRANDI; PIASTRA S, Le potenzialità della cartografia digitale, delle immagini da satellite e dei web GIS nella didattica della Geografia, in: Emilia-Romagna Regione della coesione e dell’ospitalità, 2008, pp. 314 - 324 (atti di: Emilia-Romagna Regione della coesione e dell’ospitalità. 49° Convegno Nazionale Associazione Italian, Rimini, Università di Bologna, 20-24 ottobre 2006) [Contributo in Atti di convegno]

PIASTRA S, I valori culturali del Parco Regionale della Vena del Gesso romagnola, «SPELEOLOGIA EMILIANA», 2007, 16, pp. 36 - 46 [articolo]

PIASTRA S, Il Parco Regionale della Vena del Gesso romagnola: i valori ambientali e culturali, il faticoso iter di approvazione, le prospettive di sviluppo locale, «NATURA E MONTAGNA», 2007, LV, pp. 19 - 26 [articolo]

PIASTRA S; SAMI M, Il sentiero C.A.I. 505 da Faenza a Brisighella (RA): l’ambiente dei calanchi nei suoi aspetti geologici, naturalistici e antropogeografici, in: Atti del III convegno Geologia & Turismo, Beni Geologici e Geodiversità, 2007, pp. 377 - 382 (atti di: Beni Geologici e Geodiversità, Bologna, 1-3 marzo 2007) [Contributo in Atti di convegno]

PIASTRA S, Le risaie di Longji (Guangxi – Repubblica Popolare Cinese), «L'UNIVERSO», 2007, LXXXVII, pp. 230 - 238 [articolo]

PIASTRA S, L’estrazione del gesso a Brisighella attraverso i secoli, in: Il Parco Museo geologico cava Monticino, Brisighella. Una guida e una storia, BOLOGNA, Regione Emilia Romagna, 2007, pp. 159 - 172 [capitolo di libro]

C. Cencini; S. Piastra, L’evoluzione del litorale ravennate tra processi naturali ed interventi antropici: una prospettiva geografica, in: La “selva antica” di Ravenna a cento anni dalla legge Rava, RAVENNA, Longo editore, 2007, pp. 25 - 35 (atti di: La “selva antica” di Ravenna a cento anni dalla legge Rava, Ravenna, 5 dicembre 2005) [Contributo in Atti di convegno]

PIASTRA S, Una poco conosciuta escursione geografica internazionale lungo le vallate del Santerno, del Senio e del Lamone (1908), «STUDI ROMAGNOLI», 2007, LVIII, pp. 627 - 640 [articolo]

PIASTRA S, Aspetti naturalistici e geologici del territorio brisighellese nell’opera di Antonio Metelli, «STUDI ROMAGNOLI», 2006, LVII, pp. 607 - 639 [articolo]

PIASTRA S, La rappresentazione dell’Appennino imolese e faentino nella Carta Flaminia (Galleria delle Carte Geografiche in Vaticano), «BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA», 2006, 126-128, pp. 347 - 356 [articolo]

PIASTRA S, Luoghi reali e luoghi letterari: Brisighella in The Gadfly di Ethel Lilian Voynich, «STUDI ROMAGNOLI», 2006, LVII, pp. 717 - 735 [articolo]

BASSI S; PIASTRA S; SAMI M, Calanchi. Le Argille Azzurre della Romagna occidentale, FAENZA, Carta Bianca Editore, 2005, pp. 252 . [curatela]