Foto del docente

Stefano Medas

Professore a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Pubblicazioni

S. Medas, E. Turchetto, Venezia: un’ancora “bizantina” dimenticata, «ARCHAEOLOGIA MARITIMA MEDITERRANEA», 2015, 12, pp. 201 - 204 [articolo]

A. Asta, G. Caniato, D. Gnola, S. Medas, Archeologia, Storia, Etnologia navale. Atti del II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012, Padova, libreriauniversitaria.it, 2014, pp. 417 . [curatela]

A. Allini, A. Asta, S. Medas, M. Miari, Due piroghe rinvenute nel fiume Po presso Monticelli d’Ongina (PC) e Spinadesco (CR), in: Archeologia, Storia, Etnologia navale. Atti del II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012, Padova, libreriauniversitaria.it, 2014, pp. 117 - 124 (atti di: Archeologia, Storia, Etnologia navale. II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012) [Contributo in Atti di convegno]

Stefano Medas, I relitti tardo-medievali del Bacàn alla bocca di porto di Lido (Laguna di Venezia), in: Archeologia, Storia, Etnologia navale. Atti del II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012, Padova, libreriauniversitaria.it, 2014, pp. 77 - 84 (atti di: Archeologia, Storia, Etnologia navale. II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012) [Contributo in Atti di convegno]

M. D’Agostino, G. Galletta, S. Medas, Il relitto “dei cannoni” alla bocca di porto di Malamocco – Venezia, in: Atti del III Convegno di Archeologia Subacquea, Manfredonia 4-6 ottobre 2007, Bari, Edipuglia, 2014, pp. 59 - 70 (atti di: III Convegno di Archeologia Subacquea, Manfredonia, 4-6 ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]

A. Asta, M. Bortoletto, S. Medas, U. Pizzarello, Il sarcofago tardo-medievale con raffigurazione di una galea nella collezione archeologica di Palazzo van Axel a Venezia, in: Archeologia, Storia, Etnologia navale. Atti del II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012, Padova, libreriauniversitaria.it, 2014, pp. 339 - 344 (atti di: Archeologia, Storia, Etnologia navale. II Convegno Nazionale 13-14 aprile 2012, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012) [Contributo in Atti di convegno]

Stefano Medas, La piroga rinvenuta nel fiume Po presso Boretto (Reggio Emilia), in: Archeologia, Storia, Etnologia navale. Atti del II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012, Padova, libreriauniversitaria.it, 2014, pp. 141 - 147 (atti di: Archeologia, Storia, Etnologia navale. II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012) [Contributo in Atti di convegno]

S. Medas, M.L. Stoppioni, L’esperienza del Corso di Archeologia e Storia Navale, Cattolica (Rimini), 1995-2006, in: Archeologia, Storia, Etnologia navale. Atti del II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012, Padova, libreriauniversitaria.it, 2014, pp. 281 - 288 (atti di: Archeologia, Storia, Etnologia navale. II Convegno Nazionale, Cesenatico, Museo della Marineria, 13-14 aprile 2012) [Contributo in Atti di convegno]

A. Asta, M. Bon. V. Girotto, S. Medas, P. Reggiani, Reperti archeologici provenienti dai sedimenti del canale del Cornio (Campagna Lupia, Laguna di Venezia): analisi degli scafi monossili ed evidenze faunistiche, «BOLLETTINO DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DI VENEZIA», 2014, 65, pp. 237 - 252 [articolo]

Stefano Medas, Contenuti nautici nel Periplo del Mare Interno di Menippo di Pergamo, in: L’indagine e la rima. Scritti per Lorenzo Braccesi (Hesperìa – Studi sulla grecità in Occidente, 30), Roma, <> di Bretschneider, 2013, pp. 985 - 996 [capitolo di libro]

Stefano Medas, La navigazione interna lungo l’arco fluvio-lagunare dell’alto Adriatico in età antica: tra Ravenna, Altino e Aquileia, in: Barche tradizionali della laguna veneta, Venezia-Mestre, Regione del Veneto e Città di Venezia, 2013, pp. 106 - 129 [capitolo di libro]

V.M. Guerrero Ayuso, S. Medas, Navigazione e direttrici commerciali tra Iol-Cesarea, la Penisola Iberica e le Baleari, in: Iside punica. Alla scoperta dell’antica Iol-Cesarea attraverso le sue monete, Bologna, BraDypUS.books, 2013, pp. 237 - 247 [capitolo di libro]

M. D'Agostino, S. Medas, Salvaguardia di Venezia e archeologia delle acque: un rapporto in costante evoluzione, in: L’indagine e la rima. Scritti per Lorenzo Braccesi (Hesperìa – Studi sulla grecità in Occidente, 30), Roma, <> di Bretschneider, 2013, pp. 401 - 405 [capitolo di libro]

Stefano Medas, Due relitti con carichi lapidei rinvenuti al Bacàn (bocca di porto di Lido, laguna di Venezia), «MARMORA», 2012, 8, pp. 115 - 125 [articolo]

A. Asta, M. D’Agostino, A. Lezziero, S. Medas, Laguna di Venezia. Isola della Certosa. Indagini archeologiche subacquee, «QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO», 2012, 28, pp. 58 - 62 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.