Foto del docente

Stefano Canestrari

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-14/A Diritto penale

Pubblicazioni

Stefano Canestrari, Laicità e diritto penale nelle democrazie costituzionali, in: Studi in onore di Giorgio Marinucci, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 139 - 166 [capitolo di libro]

Canestrari, Stefano, Le diverse tipologie di eutanasia: una legislazione possibile, in: I reati contro la vita e l'incolumità individuale, TORINO, Utet, 2006, pp. 117 - 143 [capitolo di libro]

S. Canestrari, Premessa, in: I reati contro la vita e l'incolumità individuale, TORINO, Utet, 2006, pp. XIX - XX [introduzione]

Stefano Canestrari, Preterintenzione, in: Dizionario di diritto pubblico, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 4481 - 4489 [voce di enciclopedia/dizionario]

Stefano Canestrari, Caso n.13. Genitori rifiutano il consenso al test HIV per il figlio appena nato. Il punto di vista giuridico, in: Medicina, bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa, PISA, ETS, 2005, pp. 175 - 180 [capitolo di libro]

Stefano Canestrari; Luigi Foffani, Il diritto penale nella prospettiva europea. Quali politiche criminali per quale Europa? Atti del convegno organizzato dall'Associazione Franco Bricola (Bologna, 28 febbraio - 2 marzo 2002), MILANO, Giuffrè, 2005, pp. I-XVI, 1-562 . [curatela]

Stefano Canestrari, Intervento del coordinatore dell'unità di ricerca di Bologna. Diritto e medicina nell'ambito dei reati contro la persona, in: La riforma della parte speciale del diritto penale. Verso la costruzione di modelli comuni a livello europeo, TORINO, Giappichelli, 2005, pp. 131 - 132 [capitolo di libro]

S. Canestrari; M. Donini; L. Foffani; N. Mazzacuva; L. Stortoni, Introduzione, in: Il diritto penale nella prospettiva europea: quali politiche criminali per quale Europa? : atti del Convegno organizzato dall'Associazione Franco Bricola, Bologna, 28 febbraio-2 marzo 2002, Milano, Giuffè, 2005, pp. XI - XIII [introduzione]

S Canestrari, La estructura del dolo eventual y las nuevas fenomenologias de riesgo, «DERECHO PENAL CONTEMPORÁNEO», 2005, 2, pp. 99 - 150 [articolo]

S. Canestrari, Legge 40: procreazione e punizione, in: La procreazione medicalmente assistita: ombre e luci, TRENTO, Lipotipografia Alcione S.R.L., 2005, pp. 71 - 92 [capitolo di libro]

S. Canestrari, The law of February 19th 2004 n. 40: procreation and punishment, «REVISTA DE DERECHO Y GENOMA HUMANO», 2005, 22, pp. 57 - 75 [articolo]

Canestrari, Stefano, Commento alla legge 40/2004, «DIRITTO PENALE E PROCESSO», 2004, II, pp. 416 - 422 [articolo]

Stefano Canestrari, Die Struktur des dolus eventualis. Die Unterscheidung zwischen bedingtem Vorsatz und bewusster Fahrlässigkeit und die neuen Risikophänomenologien, «GOLTDAMMER'S ARCHIV FÜR STRAFRECHT», 2004, 4, pp. 210 - 227 [articolo]

S. Canestrari, La estructura del "dolus eventualis". Distinciòn entre dolo eventual y culpa consciente de cara a las nuevas fenomenologìas de riesgo, in: El penalista liberal. Controversias nacionales y internacionales en derecho penal, procesal penal y criminologia, BUENOS AIRES, Editorial Hammurabi, 2004, pp. 863 - 903 [capitolo di libro]

stefano canestrari, La estructura del dolo eventual y las nuevas fenomenologias de riesgo, «IUS ET PRAXIS», 2004, 10, pp. 59 - 95 [articolo]Open Access