S. Lorenzini; N. Bonora, Presentazione di Migrazioni al femminile, in: Migrazioni al femminile, BARI, Dedalo, 2008, pp. 1 - 5 [introduzione]
Lorenzini S., Tra nuove prostituzioni e turismo sessuale: rapporti di genere transnazionali, «INCHIESTA», 2008, 159, pp. 56 - 61 [articolo]
S. Lorenzini; M.P. Mancini, Adozioni internazionali: un nucleo interculturale di affetti, ma non sempre. Storie di adozioni impossibili o fortemente problematiche., BOLOGNA, Regione Emilia Romagna, 2007, pp. 167 . [libro]
S. Lorenzini, "I figli non sono album d colororare come piace a noi". Adozioni internazionali: riflessioni da una prospettiva interculturale, in: L'arte di crescere. Adolescenti maturi o adulti bambini?, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 193 - 195 (Collana Cauterium) [capitolo di libro]
S. Lorenzini, La cura nei contesti multiculturali. Le interviste alle educatrici. Analisi di alcuni aspetti dei materiali raccolti., «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2007, 2, pp. 1 - 15 [articolo]
S. Lorenzini, Tra cura e intercultura: la centralità delle relazioni nel punto di vista delle educatrici di nidi d'infanzia, in: La cura in educazione. Tra famiglie e servizi, ROMA, Carocci, 2007, pp. 154 - 165 [capitolo di libro]
Lorenzini S., Adozione internazionale. L’approccio educativo e interculturale, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2006, 1 [articolo]
Lorenzini S., Adozioni internazionali. Alcuni cenni legislativi al contesto italiano, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2006, 1 [articolo]
Bolognesi I.; Di Rienzo A.; Lorenzini S.; Pileri A., Di cultura in culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia, MILANO, FRANCO ANGELI, 2006, pp. 240 (La melagrana). [libro]
Lorenzini S., La cura e l'accoglienza: il punto di vista dell'altro. Riflessioni ed esperienza nel nido d'infanzia contesto multiculturale., «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2006, 4, pp. 311 - 320 [articolo]
Lorenzini S., Leggendo “Il maestro di tango e altri racconti”, di A. M. Garcia, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2006, 4, pp. 13 - 19 [articolo]
Lorenzini S., Adozione internazionale: mobilità della prole nel mondo e nascita di nuovi cittadini, in: AA.VV., Educarsi all'interculturalità. Immigrazione e integrazione dentro e fuori la scuola, TRENTO, Erickson, 2005, pp. 139 - 154 [capitolo di libro]
Lorenzini S., Dalle trasformazioni multiculturali al fare intercultura con i piccolissimi, in: Per una pedagogia del nido. Scenari e orientamenti educativi, MILANO, GUERINI, 2005, pp. 111 - 134 (Processi formativi e scienze dell'educazione) [capitolo di libro]
Lorenzini S., Postfazione a A. M. Garcia, Il maestro di tango e altri racconti, in: GARCIA M. A., IL MAESTRO DI TANGO E ALTRI RACCONTI, BOLOGNA, Exs&Tra, 2005, pp. 100 - 105 [introduzione]
Lorenzini S., Adozione internazionale. Genitori e figli tra estraneità e familiarità, BOLOGNA, Alberto Perdisa, 2004, pp. 177 (Culture dell'infanzia). [libro]