Foto del docente

Silvia Vida

Professoressa associata confermata

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-17/A Filosofia del diritto

Pubblicazioni

Silvia Vida, Matrimonio e giustizia sociale post-liberale Marriage and Post-Liberal Social Justice, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2019, vol. XXXV, pp. 198 - 201 [articolo]

Silvia Vida, Votare con i mozziconi per proteggere l’ambiente: tecnologie della regolazione postliberale Casting Butts to Protect the environment: on Postliberal Regulatory technologies, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2019, vol. XXXV, pp. 101 - 112 [articolo]

Silvia Vida, Global Ethics or Global Justice?, «REVISTA DE LA ACADEMIA COLOMBIANA DE JURISPRUDENCIA», 2018, 367, pp. 37 - 61 [articolo]

Mauro Barberis; Silvia Vida, Idola securitatis. Presentazione, «RAGION PRATICA», 2018, 50, pp. 5 - 8 [articolo]

Matteo Galletti; Silvia Vida, Libertà vigilata. Una critica del paternalismo libertario, Roma, IF PRESS s.r.l., 2018, pp. 450 (METHEXIS). [libro]Open Access

silvia vida, La critica al diritto (neo)coloniale: i Post-Colonial Studies, in: Le teorie critiche del diritto, Pisa, Pacini Giuridica, 2017, pp. 79 - 108 (QUADERNI DE L’ALTRO DIRITTO) [capitolo di libro]

silvia vida, Neoliberismo, biopolitica e schiavitù. il capitale umano in tempo di crisi, «COSMOPOLIS», 2017, XIII, pp. 1 - 10 [articolo]

Silvia Vida, Postcapitalismo e neoliberalismo: il presente e il futuro della crisi, «RAGION PRATICA», 2017, 49, pp. 299 - 326 [articolo]

Vida, Silvia, Giusfemminismo e lavoro precario nell'era post-fordista, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2016, 32, pp. 111 - 118 [articolo]

Vida, Silvia, Identità precarie. Il soggetto neoliberale tra incertezza, governamentalità e violenza, «MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA», 2016, 46, pp. 479 - 506 [articolo]

Vida, Silvia, Difendere la tecnica per non offendere l'uomo. Natura, tecnica e biopolitica da Montaigne a Sloterdijk, «RAGION PRATICA», 2015, 44, pp. 211 - 240 [articolo]

Vida, Silvia, Gênero & Direito. Studies and Research on Gender and Law, «REVISTA GÊNERO & DIREITO», 2015, 4, pp. 70 - 103 [articolo]Open Access

Silvia Vida, Donne, soggettività politica, emancipazione. Dalla post-politica al nuovo universalismo, in: Lucia Re, Dolores Morondo Taramundi, Sandra Rossetti, Silvia Vida, Paola Persano, Stefania Guglielmi, Brunella Casalini, M. Giulia Bernardini, Erika Bernacchi, Orsetta Giolo, La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico, Ariccia (RM), Aracne Edtrice, 2014, pp. 75 - 103 (FILOSOFIA E SOCIOLOGIA) [capitolo di libro]

S. Vida, Diritti umani e umanità: a partire da Jeanne Hersch, in: AA. VV., Diritti umani e soggetti vulnerabili. Violazioni, trasformazioni, aporie, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 3 - 22 [capitolo di libro]

A. Artosi; S. Vida, L'Occidente di fronte a se stesso. Tramonto o autocritica?, «JURA GENTIUM», 2012, IX, pp. 41 - 56 [articolo]Open Access