S. Ballarè, Review of: Segnalazione di Sansò, Andrea I segnali discorsivi, Roma, Carocci, «RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA», 2020, 44, pp. 348 - 349 [Review]
Silvia Ballarè; Eugenio Goria, "C’era i fascisti e i tedeschi": instances of linguistic simplification in a corpus of Italiano popolare, in: Language Variation – European perspectives VII. Studies in Language Variation Series, Amsterdam, John Benjamins, 2019, pp. 72 - 84 [Chapter or essay]
Mauri, Caterina; Ballarè, Silvia; Goria, Eugenio, Corpus KIP, 2019. [Database]
Mauri, Caterina; Ballarè, Silvia; Goria, Eugenio; Cerruti, Massimo, Corpus KIParla, 2019. [Database]
Cerruti, Massimo; Ballarè, Silvia, Corpus ParlaTO, 2019. [Database]
Caterina Mauri; Silvia Ballarè; Eugenio Goria; Massimo Cerruti, Il corpus KIParla. Tra linguistica dei corpora e sociolinguistica dell’italiano, «RICOGNIZIONI», 2019, 6, pp. 275 - 278 [Comment or similar]Open Access
Mauri C.; Ballare S.; Goria E.; Cerruti M.; Suriano F., KIParla corpus: A new resource for spoken Italian, in: CEUR Workshop Proceedings, CEUR-WS, 2019, 2481, pp. 1 - 7 (atti di: 6th Italian Conference on Computational Linguistics, CLiC-it 2019, ita, 2019) [Contribution to conference proceedings]
Silvia Ballarè, Language contact and non-canonical negation: a southern Italian perspective, «LINGUE E LINGUAGGIO», 2019, XVIII (2), pp. 243 - 266 [Scientific article]
S. Ballarè;
E. Goria, Qual è il contributo dei dialetti per lo studio diacronico della negazione? Il caso del torinese, in: CLUB Working Papers in Linguistics (3), Bologna, CLUB, 2019, pp. 109 - 118 [Chapter or essay]
Silvia Ballarè; Massimo Cerruti; Eugenio Goria, Variazione diastratica nel parlato di giovani: il caso delle costruzioni relative, in: Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate, Milano, Officinaventuno, 2019, pp. 75 - 94 (atti di: ATTI DEL 52ESIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDI DELLA SOCIETÀ DI LINGUISTICA ITALIANA (SLI), Berna, 6-8 settembre 2018) [Contribution to conference proceedings]
Silvia Ballarè, La negazione postverbale tra lessico e sintassi: considerazioni sociolinguistiche, in: La cultura linguistica italiana in confronto con le culture linguistiche di altri paesi europei dall’Ottocento in poi, Roma, Bulzoni, 2018, pp. 39 - 54 (atti di: 50ESIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDI DELLA SOCIETÀ DI LINGUISTICA ITALIANA (SLI), Milano, 22-24 settembre 2016) [Contribution to conference proceedings]
Silvia Ballarè; Maria Silvia Micheli, Usi di "dove" nell’italiano contemporaneo: costruzioni relative e dinamiche di ristandardizzazione, «LINGUISTICA E FILOLOGIA», 2018, 38, pp. 29 - 56 [Scientific article]
Silvia Ballarè, La negazione di frase nell’italiano contemporaneo: un’analisi sociolinguistica, «RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA», 2015, 39, pp. 37 - 61 [Scientific article]