Foto del docente

Rosa Smurra

Professoressa associata

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: HIST-01/A Storia medievale

Pubblicazioni

A. Minghetti; R. Smurra, La città di Bologna e il turismo culturale con il volo 3D, «MONDOGIS», 2005, 48, pp. 21 - 24 [articolo]

Smurra R., L’area archeologica di Classe: alcune riflessioni sul turismo, in: BERTI CERONI L. SMURRA R., A sud-est di Ravenna: Cesarea e Classe fra Antichità e Medioevo. Dalla ricerca scientifica alla fruizione turistica, ROMA, Viella, 2005, pp. 199 - 239 [capitolo di libro]

Smurra R., Le attrattive storico-artistiche e il potenziale di offerta della città, in: Il governo della destinazione Milano: indicatori di attrattività e ‘pannello di controllo’ strategico, MILANO, Fondazione IULM, 2005, pp. 242 - 286 [capitolo di libro]

Smurra R., Spezzano Albanese, in: Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, vol. XIX, PISA ROMA NAPOLI, Scuola Normale Superiore di Pisa, 2005, pp. 523 - 525 [voce di enciclopedia/dizionario]

Smurra R., Stefanaconi, in: Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, vol. XIX, PISA ROMA NAPOLI, Scuola Normale Superiore di Pisa, 2005, pp. 654 - 655 [voce di enciclopedia/dizionario]

Smurra R., Stignano, in: Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, vol. XIX, PISA ROMA NAPOLI, Scuola Normale Superiore di Pisa, 2005, pp. 667 - 667 [voce di enciclopedia/dizionario]