R. Manfredi, Augusto Murri - Analisi dei "sistemi" medici, e le basi della moderna metodologia clinica, «EDUCAZIONE SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE», 2008, 31, pp. 336 - 344 [articolo]
N. Dentale; V. Poletti; R. Manfredi, Bronchiolite obliterante e polmonite organizzativa, «THERAPEUTICA», 2008, 2, pp. 49 - 59 [articolo]
R. Manfredi, Common variable immunodeficiency - focus on some active immunoprophylaxis issues, «CURRENT ALLERGY & CLINICAL IMMUNOLOGY», 2008, 21, pp. 83 - 86 [articolo]
Manfredi R.; Passarini B.; D’Antuono A.; Misciali C.; Marinacci G.; Calza I., Diffusa disseminazione cutanea di una leishmaniosi viscerale in corso di infezione da HIV: un percorso diagnostico e terapeutico., «GIORNALE ITALIANO DI DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA», 2008, 143(5), pp. 339 - 345 [articolo]
R. Manfredi; G. Marinacci; L. Calza; B. Passarini, Diffuse cutaneous dissemination of visceral leishmaniasis during human immunodeficiency virus (HIV) infection, despite negligible immunodeficiency: repeated failure of liposomal amphotericin B administration, followed by successful long-term pentamidine and paromomycin administration, «INTERNATIONAL JOURNAL OF ANTIMICROBIAL AGENTS», 2008, 31, pp. 590 - 592 [articolo]
R. Manfredi; B. Passarini; A. D'Antuono; C. Misciali; G. Marinacci; L. Calza, Diffuse skin spread of HIV-associated visceral leishmaniasis: cumbersome diagnostic and therapeutic issues, «GIORNALE ITALIANO DI DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA», 2008, 143, pp. 339 - 346 [articolo]
R. Manfredi; L. Calza, Due nuove formulazioni fisse di analoghi nucleosidici (tenofovir-emtricitabina ed abacavir-lamivudina). Studio prospettico in aperto sul potenziale terapeutico in pazienti naive ed in soggetti pretrattati con antiretrovirali, «RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA», 2008, 99, pp. 492 - 501 [articolo]
L. Calza; R. Manfredi; D. Pocaterra; F. Chiodo, Efficacy and tolerability of a fosamprenavir-ritonavir-based versus a lopinavir-ritonavir-based antiretroviral treatment in 82 therapy-naïve patients with HIV-1 infection., «INTERNATIONAL JOURNAL OF STD & AIDS», 2008, 19, pp. 541 - 544 [articolo]
R. Manfredi, Gestione, trattamento, e prevenzione del rischio cardiovascolare connesso con le alterazioni dismetaboliche in pazienti con infezione da HIV trattata con farmaci antiretrovirali, «GIORNALE ITALIANO DI CARDIOLOGIA PRATICA», 2008, 6, pp. 59 - 71 [articolo]
R. Manfredi; L. Calza, HIV infection and the pancreas: risk factors and potential management guidelines, «INTERNATIONAL JOURNAL OF STD & AIDS», 2008, 19, pp. 99 - 105 [articolo]
R. Manfredi, Infezione da HIV e problematiche sociali, «REALTÀ MEDICA 2000», 2008, 2008 (4), pp. 23 - 31 [articolo]
R. Manfredi, Infezione da HIV ed universo femminile: un quarto di secolo di storia e attualità, «REALTÀ MEDICA 2000», 2008, 10, pp. 33 - 46 [articolo]
R. Manfredi, Inmunodeficiencia variabile comun. Enfoque en aspectos de immunoprofilaxis activa, «ALERGIA, ASMA E INMUNOLOGÍA PEDIÁTRICAS», 2008, 16, pp. 77 - 80 [articolo]
R. Manfredi, Recensione a: La Medicina: domande certe, possibili risposte, «RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA», 2008, 99, pp. 65 - 66 [recensione]
R. Manfredi, La qualità delle cure nei pazienti affetti da HIV negli Stati Uniti: alcune criticità, «CARE», 2008, 10, pp. 9 - 12 [articolo]