Farnè, Roberto, Outdoor education, «RIVISTA DELL'ISTRUZIONE», 2020, 36, pp. 8 - 12 [articolo]
Farné Roberto, Abbecedari e figurine. Educare con le immagini da Comenio ai Pokémon, Bologna, Marietti 1820, 2019, pp. 230 . [libro]
Roberto Farné, Identità pedagogica del gioco e dello sport nella cultura occidentale, in: Lazer, Turismo e Esporte no Mundo contemporaneo, Joao Pessoa, UFPB, 2019, pp. 139 - 148 [capitolo di libro]
Roberto Farné, Il museo come "ludoteca", «INFANZIA», 2019, XLVI, pp. 36 - 41 [articolo]
Roberto Farné, Libri in gioco, in: Pop-app. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app, Toruino, Fondazione Tancredi di Barolo, 2019, pp. 221 - 234 [capitolo di libro]
Roberto Farné, Per una consapevolezza politica dell'azione educativa, in: Crisi della cultura e coscienza pedagogica. Per Antonio Erbetta, Como-Pavia, Ibis, 2019, pp. 299 - 309 [capitolo di libro]
Fiorella, Monti; Roberto, Farnè; Fabiola Crudeli; Francesca, Agostini; Marianna, Minelli; Andrea, Ceciliani, The role of Outdoor Education in child development in Italian nursery schools, «EARLY CHILD DEVELOPMENT AND CARE», 2019, 189, pp. 867 - 882 [articolo]
Roberto Farné, The town, the square and play, «RITSUMEIKAN GENGO BUNKA KENKYū», 2019, 30, pp. 105 - 117 [articolo]
Roberto Farné, Alessandro Bortolotti, Marcella Terrusi, Introduzione: i bisogni educativi naturali, in: Outdoor Education: prospettive teoriche e buone pratiche, Roma, Carocci, 2018, pp. 13 - 24 [capitolo di libro]
Roberto Farné, Jogo, treinamento e qualidade de vida: para una ecologia pedagogica do jogo, in: Lazer e Qualidade de Vida. Esporte, Cultura, Turismo no Desenvolvimento Territorial, João Pessoa, UFPB Universidade Federal da Paraiba, 2018, pp. 15 - 30 [capitolo di libro]
Roberto Farné, L'insostenibile pesantezza dell'educazione, «PEDAGOGIA OGGI», 2018, XVI, pp. 51 - 69 [articolo]
Roberto Farné, Outdoor Education come orientamento per una pedagogia sostenibile, in: Roberto Farné, Alessandro Bortolotti, Marcella Terrusi, Francesca Agostini, Marianna Minelli, Mirella D'Ascenzo, Michela Schenetti, Alessandra Gigli, Lucia Carpi. Andrea Ceciliani, Gabriele Semprini, Marco Dallari, Giannino Melotti, Diana Cani, Outdoor Education: prospettive teoriche e buone pratiche, Roma, Carocci, 2018, pp. 25 - 44 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]
Roberto Farnè, Alessandro Bortolotti, Marcella Terrusi (a cura di): Roberto Farnè, Mirella D'Ascenzo, Alessandro Bortolotti, Francesca Agostini, Marianna Minelli, Mja Antonietti, Fabrizio Bertolino, Monica Guerra, Michela Schenetti, Alessandra Gigli, Lucia Carpi, Andrea Ceciliani, Marcella Terrusi, Gabriele Semprini, Marco Dallari, Giannino Melotti, Diana Cani,, Outdoor Education: prospettive teoriche e buone pratiche, Roma, Carocci editore, 2018, pp. 260 . [curatela]
Roberto Farné, Studiare e lavorare, «ENCYCLOPAIDEIA», 2018, 22, pp. 1 - 3 [replica/breve intervento]
Farnè, Roberto; Terrusi, Marcella, “A la guisa che a la sua giovanissima etade si convenìa”. Introduzione al fascicolo monografico dedicato a Moda e Infanzia | "In such sort as best suited with her very tender age." Introduction to the Issue about Fashion and Childhood, «ZONEMODA JOURNAL», 2018, 8, Article number: 1, pp. 9 - 11 [articolo]Open Access