Foto del docente

Roberto Carnero

Associate Professor

Department of Interpreting and Translation

Academic discipline: LICO-01/A Contemporary Italian Literature

Publications

Carnero, Roberto, Il moderno disagio della diversità, in: D'Arzo, Silvio, Essi pensano ad altro, Firenze-Milano, Giunti Editore S.p.A./Bompiani, 2018, pp. 5 - 28 (I GRANDI TASCABILI BOMPIANI) [Chapter or essay]

Carnero, Roberto, Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana, Firenze-Milano, Giunti Editore S.p.A./Bompiani, 2018, pp. 240 (I GRANDI TASCABILI BOMPIANI). [Research monograph]

Carnero, Roberto, Nota al testo, in: Essi pensano ad altro, Firenze-Milano, Giunti Editore S.p.A./Bompiani, 2018, pp. 47 - 52 (I GRANDI TASCABILI BOMPIANI) [Chapter or essay]

Carnero, Roberto, Vita breve di Silvio D’Arzo, in: D'Arzo, Silvio, Essi pensano ad altro, Firenze-Milano, Giunti Editore S.p.A./Bompiani, 2018, pp. 29 - 35 (I GRANDI TASCABILI BOMPIANI) [Chapter or essay]

Carnero, Roberto, Introduzione, in: Galilei, Galileo, Lettere copernicane, Firenze-Milano, Giunti Editore S.p.A./Demetra, 2017, pp. 5 - 22 (PASSEPARTOUT) [Chapter or essay]

Carnero, Roberto; Felice, Angela, Le ragioni di un convegno e di un libro, in: Pasolini e la pedagogia, Venezia, Marsilio, 2015, pp. 3 - 6 [Brief introduction]

Carnero, Roberto; Felice, Angela, Pasolini e la pedagogia, Venezia, Marsilio, 2015, pp. 216 . [Editorship]

Carnero, Roberto, Una nuova primavera per l'editoria cattolica, in: Tirature ’14, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori - il Saggiatore, 2014, pp. 166 - 170 [Chapter or essay]

Carnero, Roberto, Cristo in libreria, troppo divino, troppo umano, in: Tirature ’13, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori - il Saggiatore, 2013, pp. 101 - 106 [Chapter or essay]

Carnero, Roberto, I lettori di D'Arzo, Reggio Emilia, Consulta, 2013, pp. 112 . [Editorship]

Carnero, Roberto, Introduzione, in: I lettori di D’Arzo, Reggio Emilia, Consulta, 2013, pp. 5 - 7 [Brief introduction]

Carnero, Roberto, Linguaggi elettronici, «FAMIGLIA OGGI», 2013, 36, pp. 112 - 117 [Scientific article]Open Access

Carnero, Roberto, I "se" e i "ma" della storia narrata: "Aprire il fuoco" di Luciano Bianciardi, «IL PONTE», 2012, a. LXVIII, n. 12, dicembre 2012, pp. 133 - 142 [Scientific article]

Carnero, Roberto, La scuola tra rassegnazione e resistenza, in: Tirature ’12, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori - il Saggiatore, 2012, pp. 159 - 163 [Chapter or essay]

Carnero, Roberto, . Nuova narrativa italiana: 2010-11, «THE ITALIANIST», 2011, n. 31, 2011, pp. 479 - 514 [Scientific article]

Latest news

At the moment no news are available.