R. Brigati, Merito individuale e pratiche sociali, in: Sul fondamento della morale, BOLOGNA, D.u.press, 2012, pp. 213 - 230 [capitolo di libro]
R. Brigati, Sul concetto di merito, «RAGION PRATICA», 2012, 38, pp. 183 - 203 [articolo]
R. Brigati, Accordi e disaccordi del relativismo, «DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE», 2011, 11, pp. 157 - 194 [articolo]
Brigati R., Emofilia e malattie emorragiche. Per una determinazione ontologica, «MEDICINA & STORIA», 2011, 17/18, pp. 157 - 177 [articolo]
R. Brigati, Ipotesi sulla corruzione, in: Corruzione decadenza declino, BOLOGNA, D.u.press, 2011, pp. 271 - 296 [capitolo di libro]
R. Brigati, Scuole socratiche minori, in: La Grande Storia. L'antichità. Vol.5 Grecia. Filosofia, MILANO, EM Publishers - Gruppo Editoriale l'Espresso, 2011, pp. 248 - 269 (LE GRANDI COLLANE DEL CORRIERE DELLA SERA) [capitolo di libro]
R. Brigati, Husserl, l’etica, il piacere. Riflessioni a partire da una riscoperta, «AISTHESIS», 2010, 3, pp. 235 - 250 [articolo]Open Access
R. Brigati, John Wisdom. Profilo della vita e delle opere, in: JOHN WISDOM, La logica di Dio e altri saggi sulla religione, MACERATA, Quodlibet, 2010, pp. XXXV - XLIV [introduzione]
La logica di Dio e altri saggi sulla religione (ed. critica curata da: R. Brigati), MACERATA, Quodlibet, 2010, pp. 171 [edizione critica]
R. Brigati, Preposterous questions: John Wisdom e l'esperienza religiosa, in: JOHN WISDOM, La logica di Dio e altri saggi sulla religione, MACERATA, Quodlibet, 2010, pp. IX - XXXIII (Forme dell'anima) [capitolo di libro]
R. Brigati; R. Frega, Epistemologie pragmatiste, MACERATA, Quodlibet, 2009, pp. 209 (Discipline Filosofiche, 2/09). [curatela]
R. Brigati, La verità sospetta. Per una lettura di 'Verità e menzogna in senso extramorale', in: Identità mobile. Ragionando con Roberto Dionigi, PESARO, Nobili, 2009, pp. 29 - 57 (Segnali) [capitolo di libro]
R. Brigati; R. Frega, Practical Philosophy in Italy, «PRAKTICNA FILOSOFIA», 2009, 31, pp. 15 - 21 [articolo]
R. Brigati, Analisi, verità, cura di sé: sulla parrhesia psicoanalitica, in: Freud e il Novecento, ROMA, Borla, 2008, pp. 168 - 180 [capitolo di libro]
R. Brigati, La place des pratiques dans un monde de données, in: Perspectives sur le sujet-Prospettive filosofiche sul soggetto, HILDESHEIM-ZUERICH-NEW YORK, Olms, 2007, pp. 106 - 125 [capitolo di libro]