Cinotti, Alessia; Caldin, Roberta, L'educare dei padri. Teorie, ricerche, prospettive e disabilità, Napoli, Liguori Editore, 2016, pp. 210 (BIÒTOPI). [curatela]
Caldin, Roberta; Zappaterra, Tamara, La frontiera attuale dell’inclusione e la formazione iniziale degli insegnanti specializzati per il sostegno, in: La ricerca pedagogica in Italia, Pisa, Edizioni ETS, 2016, pp. 241 - 253 (SCIENZE DELL'EDUCAZIONE) [capitolo di libro]
Caldin, Roberta; Gallerani, Manuela; Costa, Massimiliano, Le competenze per l'apprendimento permanente, in: L'educazione permanente a partire dalle prime età della vita, Milano, Franco Angeli, 2016, pp. 891 - 898 [capitolo di libro]
Caldin, Roberta; Cinotti, Alessia, Living with disability. Taking care of siblings, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2016, 11, pp. 1 - 16 [articolo]Open Access
Roberta, Caldin; Alessia, Cinotti, Memoria familiare e disabilità. Eredità pedagogica e valorizzazione dei saperi, «LA FAMIGLIA», 2016, 50, pp. 109 - 125 [articolo]
Caldin, Roberta, Oskar Pfister. La pedagogia psicoanalitica, in: Storia della Pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione, Pisa, Edizioni ETS, 2016, pp. 333 - 342 (SCIENZE DELL'EDUCAZIONE) [capitolo di libro]
Caldin, Roberta, Padri che incontrano la disabilità: testimonianze, impegni e doni, in: L'educare dei padri. Teorie, ricerche, prospettive e disabilità, Napoli, Liguori Editore, 2016, pp. 3 - 18 (BIÒTOPI) [capitolo di libro]
Caldin, Roberta; Zappaterra, Tamara, Pedagogia speciale e deficit visivo. Da Louis Braille ad oggi, in: Storia della Pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione, Pisa, Edizioni ETS, 2016, pp. 680 - 694 (SCIENZE DELL'EDUCAZIONE) [capitolo di libro]
Caldin, Roberta, Prefazione, in: In dialogo con le fragilità nascoste degli anziani, Milano, Franco Angeli, 2016, pp. 9 - 11 [prefazione]
Roberta, Caldin, Riflessioni sulla capacità di accogliere a scuola e nella comunità, «CITTADINI IN CRESCITA», 2016, nuova serie, n.3/2014, pp. 27 - 33 [articolo]
Roberta Caldin, Adolescents with disabilities at school. Processes of identity and the construction of life projects, «PEDAGOGIA OGGI», 2015, 2, pp. 134 - 147 [articolo]
Caldin, Roberta (a cura di): Valeria Friso, Fernando Torrente, Serena Cimini, Susanne Hunziker, Matteo, Lorenza, Habib, Daniele Epifani, Anita, Micol, Carla, Salvatore, Alessandro, Carlo, Anna Valchiria, Emma, Angela, Da genitori a genitori. Esperienze e indicazioni per famiglie di bambini con deficit visivo., Trento, Erickson, 2015, pp. 159 . [curatela]
R. Caldin; A. Pileri; M. Imberty; A. Cinotti, Disabilité et coéducation. Devenir «grand» avec ses élèves et ses enfants, in: Garapen psikosoziala eta Hezkuntza (familia-eskola-komunitatea); El desarrollo psicosocial a través de la coeducación (familia-escuela-comunidad); Le développement psychosocial par la coéducation (famille-école-communauté); Psychosocial development through coeducation (family-school-community), Donostia-San Sebastian, Fernando Olabarrieta Artexte - Fotocopias Zorroaga, 2015, pp. 191 - 200 [capitolo di libro]
Simone Visentin; Roberta Caldin; Lino Chiandetti, Families with Pluridisabled Children: The Parental Point of View on their Relationship with Health and Social Services, in: Innovative Practice and Interventions for Children and Adolescents with Psychosocial Difficulties and Disabilities, Newcastle, Cambridge Scholars, 2015, pp. 92 - 112 [capitolo di libro]
Caldin, Roberta; Cesaro, Alessandra, I sistemi detentivi tra educazione e rieducazione, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2015, 3, pp. 101 - 105 [articolo]