R. Monticelli, Amnesie, Afasie, (in)dicibilità del primitivo, in: G. GOLINELLI, Il primitivismo e le sue metamorfosi. Archeologia di un discorso culturale., BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 67 - 82 (Collana del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne, Università di Bologna) [Chapter or essay]
Monticelli R., Contronarrazioni e memorie ri-composte negli studi di genere e delle donne, in: AGAZZI ELENA FORTUNATI VITA, Memoria e saperi. Percorsi transdisciplinari., ROMA, Meltemi, 2007, pp. 605 - 624 (comunicazioni/scienze sociali/studi letterari) [Chapter or essay]
R. Monticelli, In Praise of Art and Literature: Intertextuality, Translations and
Migrations of Knowledge in Anna Jameson’s Travel Writings., in: R. BAENA, Transculturing Auto/Biography: Forms of Life Writing., LONDON AND NEW YORK, Routledge, 2007, pp. 82 - 95 [Chapter or essay]
Monticelli R., Identità e differenza: teorie critiche negli studi di genere e post-coloniali, «INTERCULTURE», 2006, 150. anno 2, n. 6, pp. 101 - 126 [Scientific article]
Monticelli R., Nei "giardini delle nostre madri": memorie e riscritture del corpo. Postfazione., in: Gatti come angeli. L'eros nella poesia femminile di lingua inglese., MILANO, Medusa, 2006, pp. 209 - 232 (Rhythmos) [Chapter or essay]
R. Monticelli, In Praise of Art and Literature: Intertextuality, Translations and Migrations of Knowledge in Anna Jameson's Travel Writings, «PROSE STUDIES», 2005, 27, pp. 299 - 312 [Scientific article]
R. Monticelli, Intervista a Marina Warner, in: M. DRABBLE M. ROBERTS M. WARNER, Saggi e interviste su riscrittura e romance, PALERMO, Università di Palermo, 2005, pp. 95 - 110 (Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Palermo) [Chapter or essay]
R. Monticelli, Review of: Recensione di Dark Horizons: Science Fiction and the Dystopian Imagination. Raffaella Baccolini and Tom Moylan eds. New York, London: Routledge, 2003., «MEDIAZIONI», 2005, 1 [Review]
R. Monticelli, Review of: Review of "Eleonora Rao, Heart of a Stranger: Contemporary Women Writers and the Metaphor of Exile", «ANGLISTICA», 2005, 7, n. 2 (2003), pp. 214 - 217 [Review]
Monticelli R., “Autobiografia e camouflage nella letteratura di viaggio di Richard F. Burton e di Anna Jameson”, in: L’impulso autobiografico. Inghilterra, Stati Uniti, Canada … e altri ancora., NAPOLI, Liguori, 2005, pp. 145 - 164 (critica e letteratura) [Chapter or essay]
R. Monticelli, “Identità e differenza: teorie critiche negli studi di genere e post-coloniali”, in: BACCOLINI R., Le prospettive di genere. Discipline, Soglie, Confini., BOLOGNA, Bononia UP, 2005, pp. 321 - 339 [Chapter or essay]
Monticelli, R.; Fortunati, V., “Women’s Studies e studi di genere all’Università di Bologna. Un bilancio e prospettive per il futuro”, in: ROSSI PISA P.; GADDONI S.; DALLARI F., RICERCA E DIDATTICA ALL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. DIECI ANNI AL FEMMINILE., BOLOGNA, Bononia UP, 2005, pp. 91 - 107 [Chapter or essay]
Monticelli R., "Utopie, teorie critiche e 'contromemorie' dei women's studies e degli studi di genere", in: FORTUNATI VITA; GOLINELLI GILBERTA; MONTICELLI RITA, Studi di genere e memoria culturale. Women and Cultural Memory., BOLOGNA, Clueb, 2004, pp. 87 - 112 (Ghenos) [Chapter or essay]
Fortunati V.; Golinelli G.; Monticelli R., Introduzione, in: FORTUNATI V.; GOLINELLI G.; MONTICELLI R., Studi di genere e memoria culturale. Women and Cultural Memory., BOLOGNA, Clueb, 2004, pp. 9 - 35 [Brief introduction]
Gilberta Golinelli; Vita Fortunati; Rita Monticelli, Introduzione, in: Studi di genere e memoria culturale, Women and Cultural Memory, Bologna, CLUEB, 2004, pp. 9 - 34 [Brief introduction]