Foto del docente

Riccardo Parmeggiani

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-01/A Storia medievale

Pubblicazioni

riccardo parmeggiani, Pietro da Noceto, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 83, Roma, Treccani, 2015, pp. 528 - 529 [voce di enciclopedia/dizionario]

PARMEGGIANI RICCARDO, Poggi, Giovanni, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 84, Roma, Treccani, 2015, pp. 468 - 469 [voce di enciclopedia/dizionario]

parmeggiani riccardo, Prefazione, in: Summae magistri Rolandi Cremonensis O.P., Liber primus, Bergamo, Corponove, 2015, pp. 5 - 8 [prefazione]

parmeggiani riccardo, Visite pastorali e riforma a Bologna durante l’episcopato di Niccolò Albergati (1417-1443), «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2015, LXIX/1, pp. 21 - 47 [articolo]

R. Parmeggiani, Parravicini, Beltramino, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 81, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani, 2014, pp. 438 - 440 [voce di enciclopedia/dizionario]

R. Parmeggiani, Pascipovero da Bologna, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 81, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani, 2014, pp. 506 - 507 [voce di enciclopedia/dizionario]

R. Parmeggiani, Tribunale della fede ed ebrei. Un consilium processuale di Dino del Mugello e Marsilio Manteghelli per l’Inquisizione ferrarese (1290), in: «Honos alit artes». Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri, I, La formazione del diritto comune, Firenze, FIRENZE UNIVERSITY PRESS, 2014, pp. 119 - 126 (RETI MEDIEVALI E-BOOK) [capitolo di libro]

R. Parmeggiani, Ubertino e lo ‘Spiritus libertatis’, in: Ubertino da Casale. Atti del XLI Convegno internazionale di studi francescani (Assisi, 18-20 ottobre 2013), Spoleto, CISAM - Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 2014, pp. 149 - 187 (ATTI DEI CONVEGNI DELLA SOCIETÀ INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCANI E DEL CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI STUDI FRANCESCANI.) [capitolo di libro]

R. Parmeggiani, «Consiliatores» dell’Inquisizione fiorentina al tempo di Dante: cultura giuridico-letteraria nell’orbita di una oligarchia politico-finanziaria, in: «Il mondo errante». Dante fra letteratura, eresia e storia, Spoleto, Centro Italiano di Studi alto Medioevo - CISAM, 2013, pp. 57 - 79 (INCONTRI DI STUDIO) [capitolo di libro]

M. Veglia; L. Paolini; R. Parmeggiani, «Il mondo errante». Dante fra letteratura, eresia e storia. Atti del Convegno internazionale di studi danteschi (Bertinoro, 13-16 settembre 2010), Spoleto, Centro Italiano di Studi alto Medioevo - CISAM, 2013, pp. 560 . [curatela]

R. Parmeggiani, Introduzione, in: L. Paolini, Le piccole volpi. Chiesa ed eretici nel medioevo, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2013, pp. 7 - 16 [capitolo di libro]

R. Parmeggiani (a cura di): L. Paolini, Le piccole volpi. Chiesa ed eretici nel medioevo, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2013, pp. 271 . [curatela]

R. Parmeggiani, Minores, lectores, inquisitores. L’attività antiereticale nelle carriere dei frati Minori nella Provincia del Santo (secoli XIII-XIV). Considerazioni a margine di un recente studio, «SANTO», 2013, LIII, pp. 393 - 403 [articolo]

R.Parmeggiani, Nomi e luoghi del diavolo, in: Il diavolo nel medioevo. Atti del XLIX Convegno storico internazionale (Todi, 14-17 ottobre 2012), Spoleto, CISAM - Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 2013, pp. 449 - 477 (ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO-ACCADEMIA TUDERTINA E DEL CENTRO DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ MEDIEVALE) [capitolo di libro]

R. Parmeggiani, Zanchino di Ugolino (Zanchinus Ugolini Senae de Porta Sancti Petri de Arimino), in: Dizionario Biografico dei Giuristi Italiani (XII-XX secolo), vol. II (Lev-Z), Bologna, IL MULINO, 2013, pp. 2080 - 2081 [voce di enciclopedia/dizionario]