Foto del docente

Riccardo Manzini

Professore ordinario

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Settore scientifico disciplinare: IIND-05/A Impianti industriali meccanici

Nota biografica

Professore ordinario di Logistica Industriale e Impianti Industriali. Attività di ricerca nella progettazione, gestione ed ottimizzazione di sistemi produttivi complessi con particolare attenzione allo stoccaggio e material handling, ottimizzazione dei sistemi manifatturieri e delle reti logistiche, AI e robotica nella produzione e nel material handling, filiera agroalimentare, Industry 5.0, affidabilità e manutenzione, packaging, sostenibilità ambientale.

Direttore del Food Supply Chain Center, specializzato in attività di ricerca di laboratorio con cyber-physical digital-twin, automazione del packaging e case picking, Life cycle assessment (LCA)

Direttore del Warehousing Center, specializzato nella virtualizzazione dell'intralogistica, sistemi robotici di material handling, digital twin, AI e machine learning.

Progetti aziendali in E80 Group, Coesia Group GD, Caterpillar, Alstom, Ikea, Giorgio Gori, CPR System, Fercam, Oneexpress, Arcese, Due Torri, Chimar, Granarolo, Olitalia, Allegrini, CAMST, Agribologna, Stima, Infia, Alplast, Conad.

Membro della Faculty di Bologna Business School-BBS

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
riccardo.manzini@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 3406

Altri contatti

Tel:
+39 051 20 9 0468
Web:

Dipartimento di Ingegneria Industriale
Viale Risorgimento 2, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Nuovo Orario di RICEVIMENTO dal 23/09/2024: martedì POMERIGGIO (dalle ore 14.00): INVIARE MAIL AL DOCENTE COSI' DA ORGANIZZARE eventualmente l'incontro in presenza oppure chiamare su TEAMS - MICROSOFT qualche minuto prima. 

PER CANDIDARSI A TESI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE CONTATTARE IL DOCENTE PER MAIL INVIANDO CV E LISTA ESAMI inclusi quelli della triennale. Nella sezione TESI e nella sezione AVVISI trovate numerose TESI DISPONIBILI offerte dal docente. Sono solo alcune di quelle a disposizione. Sono sempre disponibili tirocini/tesi sperimentali su casi di studio reali/aziendali e in collaborazione con aziende (questi non chiedono la presenza full time in azienda).

Per la verbalizzazione degli esami si procede in occasione di ogni appello, dopo la correzione collegiale. Agli studenti iscritti all'appello d'esame sono indicate le istruzioni per la verbalizzazione.

Riccardo Manzini