Foto del docente

Raimondo Secci

Professore associato

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: STAA-01/F Archeologia fenicio-punica

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Scienze e Ricerche»

R. Secci, Treaties, in: Encyclopaedic Dictionary of Phoenician Culture. I. Historical Characters, Leuven - Paris - Bristol (CT), Peeters, 2018, pp. 245 - 247 [voce di enciclopedia/dizionario]

R. Secci, L'insediamento fenicio e punico nelle aree rurali, in: Corpora delle antichità della Sardegna. La Sardegna fenicia e punica. Storia e materiali, Nuoro, Ilisso Edizioni, 2017, pp. 259 - 261 [capitolo di libro]

Perotti, S.; Secci, Raimondo, La coltivazione del melograno (Punica granatum L.) negli insediamenti fenici d'Occidente: il contributo dell'archeobotanica, «BYRSA», 2017, 29-30, 31-32 (2016-2017), pp. 211 - 226 [articolo]

Secci, Raimondo, Tra Huelva e Cartagine: possibili testimonianze della coppellazione dell'argento nella Sardegna centro-orientale, in: El Oriente de Occidente. Fenicios y Púnicos en el área ibérica. VIII ediciόn del Coloquio internacional del CEFYP en Alicante, Alicante, Universitat d'Alacant, 2017, pp. 537 - 546 (atti di: El Oriente de Occidente. Fenicios y Púnicos en el área ibérica. 8° Coloquio Internacional del Centro de Estudios Fenicios y Púnicos, Alicante - Guardamar del Segura, 7-9 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Secci, Raimondo, Was there a sporting culture in the Phoenician and Punic World?, «ALBAHRI, ENTRE ORIENTE Y OCCIDENTE», 2017, 3, pp. 5 - 22 [articolo]

Secci, Raimondo, Nuovi tipi tombali nella necropoli meridionale di Tharros (campagna di scavo 2015), «BYRSA», 2016, 25-26, 27-28 (2014-2015), pp. 185 - 202 [articolo]

Secci, Raimondo, Social dynamics and productivity goals of rural settlement in Phoenician and Punic Sardinia: some issues and achievements, «ALBAHRI, ENTRE ORIENTE Y OCCIDENTE», 2016, 2, pp. 107 - 123 [articolo]

Secci, Raimondo, Le lucerne votive di età punica e punico-romana dal Nuraghe Lugherras di Paulilatino (OR). Primo inquadramento, «BYRSA», 2015, 21-22, 23-24 (2012-2013), pp. 61 - 78 [articolo]

Secci, Raimondo, Religiosità greca e coroplastica punica. Materiali greco-orientali per lo studio dei cosiddetti bruciaprofumi a testa femminile, «BYRSA», 2015, 21-22, 23-24 (2012-2013), pp. 53 - 60 [articolo]

R. Secci, Da Nimrud a Cartagine. Rilettura iconografica di un rasoio punico al Museo del Bardo, «BYRSA», 2013, 19-20 (2011), pp. 129 - 152 [articolo]

R. Secci, Educazione e società a Cartagine e nel Nord Africa in età punica, «OCNUS», 2012, 20, pp. 279 - 288 [articolo]

C. Del Vais; R. Secci, Giovanni Tore (1945-1997). Biografia e bibliografia, in: EPI OINOPA PONTON. Studi sul mediterraneo antico in ricordo di Giovanni Tore, ORISTANO, S'Alvure, 2012, pp. 13 - 21 [capitolo di libro]

R. Secci, La presenza punica in Ogliastra: stato degli studi e prospettive di ricerca, in: EPI OINOPA PONTON. Studi sul Mediterraneo antico in ricordo di Giovanni Tore, ORISTANO, S'Alvure, 2012, pp. 517 - 538 [capitolo di libro]

R. Secci, Saggio tipologico sulla ceramica punica: un repertorio di coppe da Tharros, TRICASE (LE), Libellula Edizioni, 2012, pp. 171 . [libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.