Foto del docente

Raffaella Brighi

Associate Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-17/A Philosophy of Law

Publications

Brighi, Raffaella, Il valore informativo dei dati in rete: il problema della “veridicità”. Analisi e soluzioni informatico-giuridiche, in: Strumenti, diritti, regole e nuove relazioni di cura. Il paziente europeo protagonista nell'eHealth, Torino, G. Giappichelli Editore srl, 2015, pp. 21 - 42 [Chapter or essay]

Carla, Faralli; Raffaella, Brighi; Michele, Martoni, Prefazione, in: Strumenti, diritti, regole e nuove relazioni di cura. Il paziente europeo protagonista nell'eHealth, Torino, G. Giappichelli Editore srl, 2015, pp. 9 - 11 [Preface]

Faralli C.; Brighi R.; Martoni M. (a cura di): A.A. V.V., Strumenti, diritti, regole e nuove relazioni di cura. Il Paziente europeo protagonista nell'e-Health, Torino, G. Giappichelli Editore srl, 2015, pp. 353 . [Editorship]

Raffaella, Brighi; Cesare, Maioli, Un cambio di paradigma nelle scienze forensi. Dall'armonizzazione tecnico-giuridica a una nuova cornice epistemologia, «INFORMATICA E DIRITTO», 2015, XXIV, pp. 217 - 234 [Scientific article]

Brighi R.; Virone M.G., EHR and Usability of Health Data to benefit Patient and Public Health, in: Studies in Health Technology and Informatics. e-Health – For Continuity of Care, Amsterdam, IOS PRESS Publisher, 2014, pp. 965 - 969 [Chapter or essay]

R. Brighi; M.G. Virone, Una tutela ‘by design’ del diritto alla salute. Prospettive di armonizzazione giuridica e tecnologica, in: A Matter of Design: Making Society trough Science and Technology, Milano, Open Access Digital Publication by STS Italia Publishing, 2014, pp. 1211 - 1222 [Chapter or essay]

Ruolo editoriale nella rivista «Ciberspazio e Diritto. Rivista Internazionale di Informatica Giuridica»

Brighi R., Il sistema informativo aziendale nella Rete globale. Servizi, sicurezza e controlli, in: Informatica giuridica per le relazioni aziendali, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 69 - 80 [Chapter or essay]

Brighi R., La sicurezza dei sistemi informativi: prevenzione, rilevazione e ripristino. Il ruolo dell'amministratore di sistema., in: Informatica giuridica per le relazioni aziendali, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 109 - 116 [Chapter or essay]

Brighi R., Uso della biometria come sistema di identificazione informatica, in: nformatica giuridica per le relazioni aziendali, Torino, G. Giappichelli Editore, 2012, pp. 31 - 35 [Chapter or essay]

M. Palmirani; R. Brighi, Model Regularity of Legal Language in Active Modifications, in: AI Approaches to the Complexity of Legal Systems. Complex Systems, the Semantic Web, Ontologies, Argumentation, and Dialogue, BERLIN HEIDELBERG, Springer-Verlag, 2010, pp. 54 - 73 (atti di: JURIX 2009 -, Rotterdam,The Netherlands, December 16, 2009) [Contribution to conference proceedings]

R. Brighi; M. Palmirani, Legal text analysis of the modification provisions: a pattern oriented approach, in: Proceedings of the 12th International Conference on Artificial Intelligence and Law, NEW YORK, NY, ACM, 2009, pp. 238 - 239 (atti di: International Conference on Artificial Intelligence and Law - ICAIL 09, Barcelona, Spain, 2009) [Contribution to conference proceedings]

A. Mazzei; D.P. Radicioni; R. Brighi, NLP-based extraction of modificatory provisions semantics, in: Proceedings of the 12th International Conference on Artificial Intelligence and Law, NEW YORK, NY, ACM, 2009, pp. 50 - 57 (atti di: International Conference on Artificial Intelligence and Law -ICAIL 09, Barcelona, Spain, 2009) [Contribution to conference proceedings]

R. Brighi, Analisi linguistica delle modificazioni normative: metodologia e sperimentazione, in: I fondamenti cognitivi del diritto - Volume 1, BOLOGNA, GEDIT, 2008, pp. 51 - 63 [Chapter or essay]

Raffaella Brighi; Michele Martoni; Monica Palmirani; Antonino Rotolo (a cura di): AA.VV., I fondamenti cognitivi per la creazione del diritto, BOLOGNA, Gedit, 2008, pp. 520 . [Editorship]