Ellerani, P.,
Gil Mendoza M;
Fiorese L., Un proceso de construcción participada del perfil docente en una red de Instituciones de Educación Superior de América Latina, «RED U», 2012, 10, pp. 121 - 147 [Scientific article]
Ellerani, P.; Baca, D., Andiamo alla lavagna! Integrare la LIM in classe, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 118 . [Research monograph]
Ellerani, P.,, Apprendere la matematica: un fatto di democrazia e sviluppo, in: mathematics and its didactics: forty years of commitment, BOLOGNA, PITAGORE EDITRICE, 2011, pp. 71 - 75 (atti di: mathematics and its didactics: forty years of commitment, Bologna, 8 ottobre 2011) [Contribution to conference proceedings]
Ellerani, P., Interpretare la LIM, in: BARCA D; ELLERANI P., Andiamo alla lavagna!Integrare la LIM in classe, Bologna, Zanichelli Editore, 2011, pp. 1 - 34 [Chapter or essay]
Ellerani, Pier Giuseppe, La crescita delle università in America Latina. Un investimento per lo sviluppo: il caso dell´Ecuador, «PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA», 2011, 3, pp. 111 - 115 [Scientific article]
Ellerani, P., La scuola contesto che si rinnova. L´apprendimento continuo come sostegno ai docenti, in: AA.VV., Formare per innovare, TORINO, Provincia di Torino, 2011, pp. 19 - 27 [Chapter or essay]
Ellerani, P., Strumenti di valutazione e progettazione delle attività con la LIM, in: BARCA D; ELLERANI P, Andiamo alla lavagna! Integrare la LIM in classe, Bologna, Zanichelli Editore, 2011, pp. 101 - 112 [Chapter or essay]
Ellerani, P., Parricchi, M., Ambienti per lo sviluppo professionale degli insegnanti. Web 2.0, gruppo, comunità di apprendimento, MIlano, Franco Angeli, 2010, pp. 176 . [Research monograph]
Ellerani, P., Apprendere a vivere insieme attraverso il cooperative learning. una prospettiva interculturale, in: LUPOLI N (a cura di), Patrimoni identitari e dialogo interculturale, MILANO, FrancoAngeli, 2010, pp. 40 - 69 [Chapter or essay]
Ellerani, P., Apprendere ad invecchiare, in: DOZZA L. FRABBONI F., Pianeta anziani. Immagini, dimensioni e condizioni esistenziali, MILANO, FrancoAngeli, 2010, pp. 72 - 76 [Chapter or essay]
Ellerani, P.;, Insegnare e apprendere con la LIM: alcune voci della ricerca, «PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA», 2010, 2, pp. 61 - 66 [Scientific article]
Ellerani, Pier Giuseppe, Nativi digitali, LIM e differenze individuali, in: Ellerani P., Lavagna interattiva multimediale. L´utilizzo per la creazione di ambienti significativi di apprendimento, BOLOGNA, Luca Sossella Editore, 2010, pp. 11 - 30 [Chapter or essay]
Ellerani, P., Progettare ambienti di apprendimento per sviluppare competenze, in: SPINOSI M (a cura di), Sviluppo di competenze per una scuola di qualitá, NAPOLI, Tecnodid, 2010, pp. 134 - 155 [Chapter or essay]
Ellerani, P., Tecnologie e didattica: alcune prospettive, in: Ellerani P Parricchi M., Ambienti per lo sviluppo professionale degli insegnanti. Web 2.0, gruppo, comunità di apprendimento, MILANO, FrancoAngeli, 2010, pp. 138 - 160 [Chapter or essay]
Ellerani, P.;, Web 2.0 contesto per l'apprendimento continuo di comunità professionali?, in: Ambienti per lo sviluppo professionale degli insegnanti. Web 2.0, gruppo, comunitá di apprendimento., MILANO, FrancoAngeli, 2010, pp. 9 - 38 [Chapter or essay]