P. Dogliani, Resistenza e guerra civile in Italia 1943-1945. La "memoria mutilata". Guerra e fascismo: le politiche del ricordo, in: Besatzung, Widerstand und Erinnerung in Italien 1943-1945, WIESBADEN, Grafik und Satz, 2010, pp. 145 - 163 [capitolo di libro]
Dogliani P., "Chi la la gioventù ha il futuro": Politiche di controllo e di socializzazione dei giovani in Europa occidentale e in Nord America tra le due guerre mondiali, in: Giovani e generazioni nel Mondo contemporaneo. La ricerca storica in Italia, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. 97 - 106 (Passato Futuro) [capitolo di libro]
Dogliani P., Fare storia dei giovani e delle generazioni, in: Giovani e generazioni nel Mondo contemporaneo. la ricerca storica in Italia, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. VII - XVII [capitolo di libro]
Dogliani P., Giovani e Generazioni nel Mondo contemporaneo. La ricerca storica in Italia, BOLOGNA, CLUEB, 2009, pp. 207 (Passato Futuro). [curatela]
Dogliani P., Il cimitero tedesco della Futa, in: La montagna dopo la guerra. Continuità e rotture nell'Apennino bolognese tra Idice e Setta-Reno: 1945-2000, BOLOGNA, ISREBO - Aspasia, 2009, pp. 475 - 485 (La terra e il tempo) [capitolo di libro]
P.Dogliani, Recensione a: La camera poliforma. Dogliani legge Perrot, «STORICA», 2009, 43-44-45, pp. 491 - 500 [recensione]
Dogliani P., La memoria e la storia pubblica del fascismo e dell'antifascismo in Italia: le complessità di un confronto storiografico e civile, in: Politicas publicas de la memoria. I coloquio internacional Memorial Democratic, BARCELONA, Editorial Milenio, 2009(atti di: I coloquio internacional Memorial democratic, Barcelona, ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
Dogliani P., La memoria publica de al Segunda Guerra Mundial en Europa, in: El Estado y la memoria. Gobiernos y ciudadanos frente a los traumas de la historia, BARCELONA, RBA Libros, 2009, pp. 173 - 207 [capitolo di libro]
Dogliani P., Propaganda and Youth, in: Oxford Handbook of Fascism, OXFORD, Oxford University Press, 2009, pp. 185 - 202 [capitolo di libro]
Dogliani P., Socialisme et internationalisme, «JEAN JAURÈS CAHIERS TRIMESTRIELS», 2009, 191, pp. 11 - 30 [articolo]
Dogliani P., Sport e Fascismo, in: Sport e fascismo, MILANO, Franco Angeli, 2009, pp. 480 - 499 (atti di: Sport e fascismo, Milano, 2002) [Contributo in Atti di convegno]
P. Dogliani, Table ronde n.1. Les modèles nationaux, in: Jeunesse(s) et élites. Des rapports paradoxaux en Europe de l'Ancien Régime à nos jours, RENNES, Presses Universitaires de Rennes, 2009, pp. 341 - 354 (atti di: Jeunesse(s) et élites., Bordeaux, Université Michel de Montaigne-Bordeaux 3, 27-28 marzo 2008) [Contributo in Atti di convegno]
P.Dogliani, Il fascismo degli italiani. Una storia sociale, TORINO, UTET, 2008, pp. 381 (Utet libreria). [libro]
Dogliani P., Piazza Venezia, in: Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni. Vol. IV- Tomo I: Il Ventennio fascista. dall'impresa di Fiume alla Seconda guerra mondiale, TORINO, Utet, 2008, pp. 599 - 606 [voce di enciclopedia/dizionario]
P. Dogliani, Prefazione, in: DE MARIA C., Alessandro Schiavi. Dal riformismo municipale alla federazione europea dei comuni, BOLOGNA, CLUEB, 2008, pp. VII - IX [introduzione]