Foto del docente

Paola Gremigni

Professoressa associata

Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari"

Settore scientifico disciplinare: PSIC-01/C Psicometria

Pubblicazioni

Dionigi A.; Gremigni P., Psicologia dell'umorismo, ROMA, Carocci, 2010, pp. 128 . [libro]

Pierini F.; Gremigni P.; Gualandi P.; Franzoni E.; Ricci Bitti P.E., Qualità di vita e strategie di coping in adolescenti con Disrurbi del Comportamento Alimentare., «PSICOLOGIA DELLA SALUTE», 2010, 1/2010, pp. 71 - 87 [articolo]

Gremigni P.; Sciarroni L.; Pedrini L.;, Cognitive changes after Carotid Endarterectomy, «MONALDI ARCHIVES FOR CHEST DISEASE. CARDIAC SERIES», 2009, 72, pp. 91 - 97 [articolo]

Sommaruga M.; Gremigni P.; Della Porta P., Esperienze di pazienti e utenti durante una breve interazione comunicativa con il personale ospedaliero, «PSICOLOGIA DELLA SALUTE», 2009, 1, pp. 5 - 14 [articolo]

Di Cosmo C.; Struffi M.; Gremigni P.; Ricci Bitti P.E., Sensibilità Chimica Multipla (SCM): componenti psicologiche nell'evoluzione del disturbo., «PSICOLOGIA DELLA SALUTE», 2009, 2009, pp. 63 - 76 [articolo]

P. Gremigni, Smoking assessment through information technology, in: Handbook of Research on Information Technology Management and Clinical Data Administration in Healthcare, HERSHEY PA, IGI Global, 2009, pp. 192 - 215 [capitolo di libro]

Gremigni P, Hostility as a risk factor for Coronary Heart Diseases, in: Psychological factors and cardiovascular disorders, NEW YORK, Nova Science Publishers, Inc., 2008, pp. 261 - 275 (Nova Biomedical Books) [capitolo di libro]

P. Gremigni; M. Sommaruga; M. Peltenburg, Validation of the Health Care Communication Questionnaire (HCCQ) to measure outpatients experience of communication with hospital staff, «PATIENT EDUCATION AND COUNSELING», 2008, 71(1), pp. 56 - 63 [articolo]

Gremigni P.; Porcelli R., Cap. 2. Il processo di costruzione del questionario., in: Dall’analisi della domanda alla valutazione della consulenza di orientamento. Val.Ori.: Uno strumento ISFOL, ROMA, ISFOL Editore, 2007, pp. 39 - 78 (Temi e strumenti. Studi e ricerche, 24) [capitolo di libro]

Gremigni P.; Porcelli R., Cap. 4. Val.Ori. uno strumento per la valutazione della consulenza orientativa: note metodologiche per l’utilizzo dello strumento., in: Dall’analisi della domanda alla valutazione della consulenza di orientamento. Val.Ori.: Uno strumento ISFOL, ROMA, ISFOL, 2007, pp. 107 - 118 (Temi e strumenti. Studi e ricerche, 24) [capitolo di libro]

Giardini A.; Majani G.; Pierobon A.; Gremigni P.; Catalano I., Contributo alla validazione italiana dell’IPQ-R., «GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA», 2007, 29,1, pp. A64 - A74 [articolo]

Gremigni P.; Bacchi F; Turrini C; Cappelli G; Albertazzi A; Ricci Bitti PE, Psychological factors associated with medication adherence following renal transplantation, «CLINICAL TRANSPLANTATION», 2007, 21, pp. 710 - 715 [articolo]

Sciarroni L.; Gremigni P.; Pedrini, Psychological impact of carotid endarterectomy: a review of the studies., «MONALDI ARCHIVES FOR CHEST DISEASE. CARDIAC SERIES», 2007, 68, pp. 170 - 177 [articolo]

Gremigni P., Cynical hostility and the metabolic syndrome: A case-control study, «MONALDI ARCHIVES FOR CHEST DISEASE. CARDIAC SERIES», 2006, 66, pp. 224 - 229 [articolo]

Di Cosmo C.; Gremigni P.; Ricci Bitti P.E., Fattori psicologici, qualità di vita e benessere percepito in pazienti obesi operati con chirurgia bariatrica., «PSICOTERAPIA COGNITIVA E COMPORTAMENTALE», 2006, 12, pp. 13 - 26 [articolo]