Loading ...
Paola Cordera ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi sul mercante d'arte e collezionista Frédéric Spitzer (Politecnico di Milano e Université Sorbonne-Paris 1, tutors: P.C. Marani e D. Poulot), pubblicata nel 2014 come prima monografia sull'argomento.
Nel 2016 è stata Leon Levy Fellow presso il Center for the History of Collecting (Frick Art Reference Library, New York) e nel 2024 è stata visiting scholar all'American Academy in Rome. I suoi studi hanno inoltre beneficiato del finanziamento dell’INHA (Parigi) e del Getty Library Research Grant (Los Angeles).
L’attività di ricerca si è sviluppata nel quadro di progetti di ricerca e pubblicazioni nell’ambito dei musei e del patrimonio culturale in un’ottica transdisciplinare. Sono state privilegiate tematiche relative al rapporto tra pittura, architettura e arti decorative nel Rinascimento e al loro recupero tra Otto e Novecento e alle problematiche connesse con la loro (ri)produzione, ai processi di industrializzazione, al collezionismo e al contesto espositivo (eventi espositivi e musealizzazione).