Nicolo Maldina, Prediche in versi. Prime osservazioni sul "Trattato delle trenta stoltizie" di Domenico Cavalca, «STUDI (E TESTI) ITALIANI», 2016, 38, pp. 63 - 89 [articolo]
Nicolo Maldina, Raccogliendo briciole. Una metafora della formazione dantesca tra Convivio e Commedia, «STUDI DANTESCHI», 2016, LXXXI, pp. 131 - 164 [articolo]
Nicolo Maldina, Sulle rime penitenziali di Boccaccio. Dall'edizione Massèra all'edizione Leporatti, «FILOLOGIA E CRITICA», 2016, XLI, pp. 116 - 120 [articolo]
Nicolo Maldina, Dante profeta della paura. Per la semantica dantesca di una passio medievale, «GRISELDAONLINE», 2015, 15, pp. 1 - 15 [articolo]
Nicolo Maldina, L'ars orandi di Dante e lo status teologico delle anime del Purgatorio, «ITALIANISTICA», 2015, XLIV, pp. 115 - 129 [articolo]
Nicolo Maldina, Penitenza ed elegia nel Canzoniere di Petrarca, «STUDI (E TESTI) ITALIANI», 2015, 35, pp. 17 - 33 [articolo]
Nicolò Maldina, Tra predicazione e liturgia. Modelli e fortuna del Pater noster di "Purgatorio" XI, 1-21, in: Le teologie di Dante, Ravenna, Centro dantesco del Frati Minori Conventuali, 2015, pp. 201 - 233 (QUADERNI DELLA SEZIONE STUDI E RICERCHE) [capitolo di libro]
Nicolo Maldina, Ariosto, l'ingratitudine di Orlando e gli amori di Sansone nel Furioso, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2014, 88, pp. 127 - 174 [articolo]
Nicolo Maldina; Elisa Brilli; Giorgio Inglese; Jean-Claude Maire Vigueur; Lorenzo Tanzini; Mirko Tavoni, Dante attraverso i documenti: una discussione tra storici e italianisti, «RM RIVISTA», 2014, 15, pp. 1 - 21 [articolo]
Nicolo Maldina, Dante, Petrarca e la cornice visionaria del De casibus, «HELIOTROPIA», 2014, 11, pp. 79 - 103 [articolo]
Nicolo Maldina, Petrarca e il libro dei Salmi. Materiali per la struttura dei Rerum vulgarium fragmenta, «LETTERE ITALIANE», 2014, 66, pp. 543 - 558 [articolo]
Nicola Bonazzi; Andrea Campana; Fabio Giunta; Nicolò Maldina, Premessa, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 19 - 20 [prefazione]