Degni, Paola; Guidobaldi, Nicoletta; Iannucci, Alessandro (a cura di): Tiziano Dorandi, Concetta Bianca, Paola Dessì, Donatella Frioli, Lorenzo Baldacchini, Chiara Lastraioli, Barbara Ghelfi, Xavier Bisaro, Ravenna e il Rinascimento. Ravenna e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 185 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE). [Editorship]
Guidobaldi Nicoletta, Повторное открытие и изобретение древности в гуманистических музыкальных образах, in: Исторический атлас средневековой музыки, Mosca, art-volkhonka, 2016, pp. 260 - 265 [Chapter or essay]
Guidobaldi, Nicoletta, Erato. Archivio dell'immaginario musicale, 2015. [Exhibition]
Guidobaldi, N., Percorsi musicali nel nucleo Natura morta della Fototeca Zeri, in: La Natura morta di Federico Zeri, Bologna, Fondazione Federico Zeri, 2015, pp. 247 - 261 [Chapter or essay]
Nicoletta, Guidobaldi; Giorgio, Gruppioni; Donatella, Restani; Marco, Orlandi; Simone, Zambruno; Luigi Tomassini, La storia che cela la storia. Un museo virtuale per riscoprire la chiesa di San Giovanni Evangelista, 2014. [Exhibition]
N. Guidobaldi, L'iconografia musicale in Italia : storia, tendenze, prospettive, in: S. Durante, A. Basso, G. Salvetti, BM. Antolini, N. Guidobaldi, E. Fubini, M. Baroni, E. Darbellay, LF. Tagliavini, N. Albarosa, M. Capra, Musicologie 1964/2014. I 50 anni della Società Italiana di Musicologia, Padova, Armelin Musica, 2014, pp. 119 - 146 [Chapter or essay]
Guidobaldi, Nicoletta, Tour virtuale dello Studiolo di Federico da Montefeltro a Urbino., 2014. [Exhibition]
Coordination of a Research Project: Athena Musica.
Guidobaldi, IIMS Study Group on Musical Iconography, «ACTA MUSICOLOGICA», 2013, LXXXVI, pp. 20 - 21 [Comment or similar]
N. GUIDOBALDI, La muta loquela dei suoni dipinti : prime considerazioni sulla raffigurazione di musiche sacre e devozionali nell'iconografia del Cinque e Seicento, in: Atti del Congresso Internazionale di Musica Sacra. In occasione del centenario di fondazione del PIMS. Roma, 26 maggio- 1 giugno 2011, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2013, 3, pp. 1259 - 1280 (atti di: Atti del Congresso Internazionale di Musica Sacra. In occasione del centenario di fondazione del PIMS, Roma, 26 maggio- 1 giugno 2011) [Contribution to conference proceedings]
Guidobaldi, N.; Mambelli, F., Musica da vedere, 2013. [Exhibition]
Nicoletta Guidobaldi, Il mito del "nuovo Orfeo" in due ritratti musicali di Giovanni Boldù, in: F.Bortoletti, F. Cruciani, N. Pirrotta, F.A: Gallo, C. Falletti, N. Guidobaldi, E: Curti, P. Ventrone, R. Guarino, D: Delcorno Branca, G. Gerbino, C: Valenti, M. Pieri, G. Guccini, L'attore del Parnaso. Profili di attori-musici e drammaturgie d'occasione, Milano, Casa Editrice Mimesis, 2012, pp. 183 - 197 (LE IMMAGINI DELLA MUSICA) [Chapter or essay]
Guidobaldi, Nicoletta, IMS Study Group on Musical Iconography, «ACTA MUSICOLOGICA», 2012, LXXIV/2, pp. 17 - 18 [Comment or similar]
Guidobaldi, IMS Study Group Musical Iconography in European Art, «ACTA MUSICOLOGICA», 2011, LXXXIII, pp. 10 - 10 [Comment or similar]