Foto del docente

Nicola De Luigi

Full Professor

Department of Political and Social Sciences

Academic discipline: GSPS-05/A General Sociology

Vice Rector for Teaching and Education

Publications

Nicola De Luigi; Eugenio Arcidiacono, Essere e sentirsi sicuri, in: Sviluppo sociale e benessere in Emilia-Romagna, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 205 - 233 [Chapter or essay]

Nicola De Luigi; Claudia Dall'Agata; Valerio Vanelli, Lavorare e guadagnare, in: Sviluppo sociale e benessere in Emilia-Romagna, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 136 - 169 [Chapter or essay]

Nicola De Luigi; Nicoletta Santangelo, Segregazione di genere nell'istruzione terziaria e rischio di overeducation nel mercato del lavoro italiano, in: Giovani in una società multimediale, Avellino, de Venezia, 2013, pp. 210 - 218 (atti di: Giovani in una società multimediale, Fisciano (Università di Salerno), 26 e 27 aprile 2012) [Contribution to conference proceedings]

Nicola De Luigi; Valerio Vanelli, Studiare e formarsi, in: Sviluppo sociale e benessere in Emilia-Romagna, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 105 - 135 [Chapter or essay]

N. De Luigi; Rizza R.; Santangelo N., La disoccupazione giovanile in tempo di crisi: nuovi squilibri e vecchie segmentazioni, in: Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche?, ROMA, Carocci, 2012, pp. 59 - 82 [Chapter or essay]

N. De Luigi, La transizione alla vita adulta nelle società europee: nuove direzioni di ricerca tra equivoci e opportunità, «STUDI DI SOCIOLOGIA», 2012, 01, pp. 41 - 51 [Scientific article]

N. De Luigi, Ricerca sociale e devianza, in: La devianza come sociologia, MILANO, Franco Angeli, 2012, pp. 355 - 368 (LABORATORIO SOCIOLOGICO) [Chapter or essay]

Cuconato M.; De Luigi N.; Martelli A., Youth Participation in the framework of the reformulation of local youth policy in Italy, in: Youth Participation in Europe. Beyond discourses, practices and realities, BRISTOL, The Policy Press, 2012, pp. 93 - 108 [Chapter or essay]

Rizza R.; De Luigi N., La vulnerabilità dei giovani nel mercato del lavoro italiano: dinamiche e persistenze, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2011, 124, pp. 117 - 147 [Scientific article]

N. De Luigi, Les jeunes et le marché du travail en Italie, entre continuité et signaux de changement, in: Perspectives internationales sur le travail des jeunes, MONTREAL, Presses de l’Université Laval, 2011, pp. 33 - 50 [Chapter or essay]

N. De Luigi, Percorsi formativi e scelte future tra differenze di genere e propensioni innovative, in: Il sapere dei giovani, ROMA, Aracne, 2011, pp. 75 - 85 [Chapter or essay]

N. De Luigi, Review of: recensione del volume Fabio Berton, Matteo Richiardi, Stefano Sacchi, Flex-insecurity. Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà?, il Mulino, Bologna, 2009, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2011, 1, pp. 138 - 140 [Review]

N. De Luigi, Adolescenti e scelte scolastiche: risultati, preferenze e aspettative, in: Giovani e genere. L’immaginario degli studenti sammarinesi, ROMA, Carocci, 2010, pp. 38 - 62 [Chapter or essay]

N. De Luigi, Comportamenti devianti e violenza di genere: percezioni e stereotipi, in: Giovani e genere. L’immaginario degli studenti sammarinesi, ROMA, Carocci, 2010, pp. 171 - 199 [Chapter or essay]

N. De Luigi, Cooperazione sociale e inserimento lavorativo: l’ambivalenza delle politiche di attivazione, in: Farcela. Percorsi di inserimento al lavoro, ROMA, Aracne, 2010, pp. 59 - 78 [Chapter or essay]

Latest news

At the moment no news are available.