Badolato Nicola, Maneggiare il destriere in un stretto cortile: “L’Eritrea” di Giovanni Faustini e Francesco Cavalli, «VENEZIA MUSICA E DINTORNI», 2014, 55, pp. 30 - 31 [articolo]
Badolato Nicola, Matteo Noris, “L’animo eroe” (1689) e alcuni drammi per musica del secondo Seicento, in: Revisiting Baroque: Society and Culture in the Baroque Period, Roma, ENBaCH, 2014, pp. 1 - 11 (atti di: ,Revisiting Baroque: Society and Culture in the Baroque Period, Roma, 27-29 marzo 2014) [Contributo in Atti di convegno]
Scalfaro A.; Badolato N., Music education in Italian schools from the Unification to today, «MUSICA DOCTA», 2014, special issue, pp. 91 - 103 [articolo]
badolato nicola, Per mantenere una cultura musicale, dobbiamo insegnarla, «MUSICA DOCTA», 2014, IV, pp. 13 - 15 . Opera originale: Autore: Philip Gossett - Titolo: To Maintain a Music Culture, We Must Teach It [contributo in rivista (traduzione)]
Badolato Nicola, Un filosofo all’Opéra-Comique: “Épicure” di Demoustier e Cherubini-Méhul (1800), in: Il culto di Epicuro. Testi, iconografia e paesaggio, Firenze, Leo S. Olschki, 2014, pp. 276 - 287 [capitolo di libro]
P.G. DAVIS; N. BADOLATO, Alden Christopher, in: The Grove Dictionary of American Music, 2nd Edition, vol. I, New York, Oxford University Press, 2013, pp. 71 - 71 [voce di enciclopedia/dizionario]
P. J. SMITH; N. BADOLATO, Crosby, John O’Hea, in: The Grove Dictionary of American Music, 2nd Edition, vol. II, New York, Oxford University Press, 2013, pp. 496 - 497 [voce di enciclopedia/dizionario]
Badolato, Nicola, «Ecco reciso alfine il groppo de l’inganno»: Giovanni Faustini’s “Euripo” from the Sources to the Plot, in: Cavalli’s Operas on the Modern Stage. Manuscript, Edition, Production, FARNHAM, Ashgate, 2013, pp. 261 - 273 [capitolo di libro]
Badolato, Nicola, Forme dell’eroicomico nel dramma per musica del Seicento, in: Eroicomico e dintorni: parodia e riscrittura tra Sei e Settecento, PISA, ETS, 2013, pp. 119 - 136 (Quaderni della sezione di Italiano dell’Università di Losanna) [capitolo di libro]
Badolato Nicola, Gli “Undici pezzi infantili” di Alfredo Casella tra ascolto ed esecuzione, in: “Invenzioni”: percorsi di divulgazione nella musica d’arte nel Novecento, Tricase, Libellula, 2013, pp. 63 - 74 [capitolo di libro]
Badolato, N.; Weaver, W.; Goodwin, N., Handt, Herbert, in: The Grove Dictionary of American Music, 2nd Edition, vol. IV, New York, Oxford University Press, 2013, pp. 35 - 35 [voce di enciclopedia/dizionario]
I drammi musicali veneziani di Benedetto Ferrari (ed. critica curata da: Badolato, Nicola; Martorana, Vincenzo), Firenze, Leo S. Olschki, 2013, pp. 374 [edizione critica]
Badolato N.; Scalfaro A., Invenzioni. Percorsi di divulgazione nella musica d'arte del Novecento, Bari, Libellula, 2013, pp. 114 . [curatela]
Scalfaro A.; Badolato N., Invenzioni. Percorsi di divulgazione nella musica d’arte del Novecento, Tricase, Libellula Edizioni, 2013, pp. 114 . [curatela]
Scalfaro A.; Badolato N., L’Educazione musicale nella scuola italiana dall’Unità a oggi, «MUSICA DOCTA», 2013, 3, pp. 87 - 99 [articolo]