Foto del docente

Nadia Zorzi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GIUR-01/A Diritto privato

Pubblicazioni

N. Zorzi, Artt. 18-19: sulle pratiche commerciali sleali, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 200 - 241 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Artt. 21 - 23: sulle pratiche commerciali ingannevoli, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 256 - 294 [capitolo di libro]

N.- Zorzi, Artt. 24-26: le pratiche commerciali aggressive, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 295 - 302 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Artt. 27-27 bis,ter e quater: sui profili di diritto processuale e sanzionatorio e sul coordinamento con la valutazione compiuta all'interno dei sistemi di autodisciplina, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 303 - 321 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Artt. 28-32: Sul settore delle televendite, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 322 - 335 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Artt. 47-48: le informazioni precontrattuali e i problemi nell'esecuzione del contratto in materia di contratti negoziati fuori dai locali commerciali, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 454 - 465 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Artt. 64-67: il recesso di protezione come tecnica di formazione del contratto e la sua disciplina, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 534 - 565 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Il concetto generale di imprenditore e i piccoli imprenditori, nonchè le imprese esercitate da enti pubblici (artt. 2082 - 2093 c.c.), in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2001 - 2009 [capitolo di libro]

N. Zorzi, La disciplina dei segni distintivi nel codice civile: ditta, insegna e marchio (artt. 2563 - 2574 c.c.), in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2378 - 2388 [capitolo di libro]

N. Zorzi, La disciplina della concorrenza e della concorrenza sleale nel codice civile (artt. 2595 - 2601 c.c.)., in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2402 - 2417 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Le categorie di imprenditori distinte per l'oggetto dell'esercizio dell'attività economica: l'imprenditore agricolo e l'imprenditore commerciale (artt. 2135 - 2140, ed inoltre art. 2195 c.c.), in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2057 - 2069 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Lo statuto dell'imprenditore commerciale: registro delle imprese (artt. 2188-2194 - 2196 - 2202 c.c.), la rappresentanza commerciale (artt. 2203-2213 c.c.); le scritture contabili (artt. 2214-2221 c.c.)., in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, la Tribuna, 2008, pp. 2065 - 2078 [capitolo di libro]

N. Zorzi, Tutela dei brevetti di invenzione e dei modelli (artt. 2584 - 2594 c.c.), in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2396 - 2402 [capitolo di libro]

F. Galgano; N. Zorzi, Laicità del diritto penale: il punto di vista del civilista, in: Laicità e diritto, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 93 - 108 (Studi della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Bologna) [capitolo di libro]

ZORZI N., Lo jus se poenitendi del consumatore, «VITA NOTARILE ESPERIENZE GIURIDICHE», 2007, 2, pp. 555 - 586 [articolo]