Foto del docente

Mirella D'Ascenzo

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-01/B Storia della pedagogia e dell’educazione

Pubblicazioni

D'Ascenzo, Mirella, L’Università di Bologna per la formazione degli insegnanti: nuove fonti tra Ottocento e Novecento, in: Fonti per la storia delle popolazioni accademiche in Europa Sources for the History of European Academic CommunitiesX Atelier Héloïse, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 235 - 250 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [capitolo di libro]

D'Ascenzo Mirella, Luoghi e voci della storia della scuola e dell’educazione del quartiere Borgo Panigale-Reno, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2022 [Audiovisivi]

D'Ascenzo Mirella, Monumento ad Adolfo Albertazzi a Castel San Pietro (1967), in: Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2, Macerata, EUM – Edizioni Università di Macerata, 2022, pp. 1 - 6 [voce di enciclopedia/dizionario]Open Access

D'Ascenzo Mirella, Nature and education : the historical heritage of open-air schools in Italy, «ESPACIO, TIEMPO Y EDUCACIÓN», 2022, 9, pp. 1 - 16 [articolo]Open Access

D'Ascenzo Mirella, Noi sentivamo di doverci stare..., Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2022 [Audiovisivi]

D'Ascenzo Mirella, Nuovi fatti di sangue nella tua scuola?, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2022 [Audiovisivi]

D'Ascenzo Mirella, School Desk Between Tradition And Modernity: The Technological Renewal In Open Air Schools, in: History of educational technologies. Cultural and social dimensions of pedagogical aspects. Book of abstracts, Lecce, Pensa Multimedia, 2022, pp. 237 - 237 (atti di: History of educational technologies. Cultural and social dimensions of pedagogical aspects, Milan, 31 agosto-6 settembre 2022) [atti di convegno-abstract]

D'ascenzo Mirella, Storia e memoria scolasica di Bologna. Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Didattico Scientifico 'Luigi Bombicci', 2022. [mostra o esposizione]

D'Ascenzo Mirella, Vieni a scuola, ti stiamo aspettando!, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2022 [Audiovisivi]

D'Ascenzo Mirella, ЗАБОТА О ДЕТСТВЕ И ШКОЛАХ ПОД ОТКРЫТЫМ НЕБОМ В ИТАЛИИ В ПЕРВОЙ ПОЛОВИНЕ ХХ ВЕКА Caring for childhood and open-air schools in Italy in the first half of the 20th century, in: SAPERE STORICO E PEDAGOGICO ALL’INIZIO DEL TERZO MILLENNIO: RETROSPETTIVA STORICO-PEDAGOGICA DELLA TEORIA E DELLA PRATICA DELLA FORMAZIONE CONTEMPORANEA Materiali della XVIIa conferenza scientifica internazionale Mosca, 11 novembre 2021. Vol. 2 Ricerche di storia dell’educazione di autori europei //storiko-pedagogicheskoe znanie v nachale III tysjacheletija: istoriko-pedagogiheskaja retrospektiva teorii i praktiki sovremennogo obrazovanija. Materialy XVII Mezhdunarodnoj nauchnoj konferencii, Moskva, 11 nojabrja 2021 g. v dvuch chastjach. Chast' 2. Issledovanie pedagogicheskoe proshlogo zapadnoevropejskimi avtorami., Mosca, ASOU, 2021, pp. 53 - 58 [capitolo di libro]

D'Ascenzo Mirella, A caccia di storie nella scuola di ieri : per una memoria educativa collettiva tra ricerca e didattica nella scuola primaria, in: Il patrimonio storico-educativo come risorsa per il rinnovamento della didattica scolastica e universitaria : esperienze e prospettive. Atti del 2° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (Padova, 7-8 ottobre 2021), Macerata, eum, «THESAURUS SCHOLAE. FONTI E STUDI SUL PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO», 2021, pp. 65 - 78 (atti di: 2° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo, Padova, 7-8 ottobre 2021) [Contributo in Atti di convegno]

D'Ascenzo, Mirella, Gli archivi scolastici come fonti per la ricerca storico-educativa: esperienze e prospettive = Historical educational heritage in evidence. Notes on a recent exhibition on outdoor schools between past and future, «HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE», 2021, 16, pp. 655 - 676 [articolo]

D'Ascenzo Mirella, Prefazione, in: Alberto Ventura, "Incorreggibilmente birboni"? La vita nelle scuole elementari del Quartiere Barca di Bologna nelle carte degli archivi scolastici (1955-1978), Macerata, eum, 2021, pp. 7 - 9 (THESAURUS SCHOLAE. FONTI E STUDI SUL PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO) [prefazione]

M. D'Ascenzo, Fonti per la storia della professione docente nell’Università di Bologna. Il patrimonio storico-educativo del Fondo ‘Alberto Calderara’, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2020, 1, gennaio-giugno 2020, Article number: 1, pp. 201 - 210 [articolo]

Mirella D'Ascenzo, I musei didattici tra Ottocento e Novecento in Italia come fonti per la storia della scuola e patrimonio storico educativo, in: La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio. Atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (Palma de Mallorca, 20-23 novembre 2018), Macerata, Eum Edizioni, «THESAURUS SCHOLAE. FONTI E STUDI SUL PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO», 2020, pp. 171 - 189 (atti di: La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio. Atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo, Palma de Mallorca (Spagna), 20-23 novembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]