Foto del docente

Mirco Dondi

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Pubblicazioni

Mirco Dondi, O controle fascista sobre a imprensa em 1923: a primeira estabilização autoritária, in: Jaime Antunes da Silva, Mirco Dondi, Heloisa Paulo, Matteo Pasetti, João Paulo Avelãs Nunes, Alberto De Bernardi, Maria Luiza Tucci Carneiro, Fernando Tavares Pimenta, Alessio Gagliardi, Maria das Graças Andrade Ataíde de Almeida, Luís Reis Torgal, Marcos Guterman, Ana Luiza Martins, Nuno Rosmaninho, Daniele Serapiglia, Ottavio D’Addea, Jorge Pais de Sousa, Alberto Pena-Rodríguez, Vivien Ishaq, O controle dos corpos e das mentes Estratégias de dominação dos regimes fascistas e autoritários, Rio de Janeiro - São Paulo, Arquivo Nacional - São Paulo - USP, 2019, pp. 34 - 57 [capitolo di libro]

mirco dondi, Piazza Fontana: une longue déclinaison de significations, in: Repenser les années 1970. Le cas italien, Paris, Presses Universitaires de Paris Nanterre, 2019, pp. 127 - 142 [capitolo di libro]

Mirco Dondi, Postfazione: il “Corriere della sera” dallo scoppio della bomba al primo anniversario della strage (1969-1970), in: DOPO LE BOMBE. Piazza Fontana e l’uso pubblico della storia, Milano, Mimesis, 2019, pp. 217 - 228 (PASSATO PROSSIMO) [capitolo di libro]

mirco dondi, 12 DICEMBRE 1969, Roma - Bari, Laterza, 2018, pp. 243 . [libro]

Mirco Dondi, Il Sessantotto dall'Università alla Città. Per una geografia degli spazi del movimento, in: Sessantotto. Luoghi e rappresentazioni di un evento mondiale, Milano, Unicopli, 2018, pp. 11 - 40 [capitolo di libro]

Mirco Dondi, Il conflitto interno al movimento di Resistenza, in: La Resistenza in Italia. Storia, memoria, storiografia, Firenze, goWare, 2018, pp. 7 - 25 [capitolo di libro]

Mirco Dondi, Il contropotere partigiano, in: Comunità in guerra sull'Appennino. La Linea Gotica tra storia e politiche della memoria, Roma, Viella, 2018, pp. 269 - 297 [capitolo di libro]

Dondi, Mirco, Gli strumenti di controllo e di azione della guerra fredda: guerra psicologica e guerra non ortodossa. Italia 1945 - 1974, in: Tempos de Guerra e de Paz: Estado, Sociedade e Cultura Política nos Séculos XX e XXI, São Paulo, Humanitas, 2017, pp. p. 17 - p. 42 [capitolo di libro]

Mirco, Dondi, LA STAMPA LIBERALE DI FRONTE ALLO SQUADRISMO E AL FASCISMO 1919 – 1922, «MONDO CONTEMPORANEO», 2017, 2, 2017, pp. 5 - 39 [articolo]

Mirco Dondi, Sulla violenza nel secondo dopoguerra italiano. Alcune tracce interpretative, «BIBLIOMANIE», 2015, 39, pp. 1 - 17 [articolo]Open Access

Mirco Dondi, I quotidiani di opinione all'indomani di Piazza Fontana e Piazza Della Loggia, in: Cammino della memoria 2013, Brescia, Casa della Memoria Brescia, 2013, pp. 87 - 99 [capitolo di libro]