Massimo Fornasari; Mauro Carboni; Omar Mazzotti, Istruzione e sviluppo economico tra unificazione e grande guerra, in: Anima Civitatis. Capitale umano e sviluppo economico in Romagna dall'Ottocento al Duemila, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 51 - 114 [Chapter or essay]
Carboni, Mauro, Disciplinare, premiare, punire: strategie per il "buon governo" del Monte di Bologna fra XVI e XVIII secolo., in: Storie di frodi. Intacchi, malversazioni e furti nei Monti di pietà e negli istituti caritatevoli tra Medioevo ed Età moderna, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 293 - 309 [Chapter or essay]
Carboni, Mauro, Fra etica e affari. Un nuovo modello di credito su pegno: i Monti di pietà, in: Storia economica e storia degli ebrei. Istituzione, capitale sociale e stereotipi (secc. XV-XVIII), Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 155 - 170 [Chapter or essay]
Mauro, Carboni, Disciplining credit: lending to the poor, lending to the affluent in early modern Bologna, in: Informal Credit in the Mediterranean Area, XVI-XIX Centuries, Palermo, New Digital Frontiers, 2016, pp. 63 - 73 [Chapter or essay]
Carboni, Mauro, L'ascesa economica dell'Europa 1450-1750, Bologna, Società Editrice Il Mulino, 2016, pp. 202 . [Research monograph]
Mauro, Carboni; Alessandra Bulgarelli Lukacs,, Un protagonista introvabile: la finanza locale italiana in età moderna, «RICERCHE DI STORIA ECONOMICA E SOCIALE», 2016, II, 2016, pp. 7 - 29 [Scientific article]
Mauro, Carboni, De la finance communale à la finance d'ètat: un nouveau pacte fiscal dans les premiers Etats pontificaux modernes, in: Ressources publiques et construction étatique en Europe XIIIe-XVIIIe siècle, Paris, IGPDE Comité pour l'histoire économique et financière de la France, 2015, pp. 149 - 166 (atti di: Ressources publiques et construction ètatique en Europe XIIIe-XVIIIe siècle, Paris, 2 e 3 luglio 2012) [Contribution to conference proceedings]
M. Carboni; M. Fornasari, Finanziare l'impresa: innovazioni societarie nella Bologna d'antico regime, in: Reti di credito. Circuiti informali, impropri, nascosti (secoli XIII-XIX), Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 125 - 147 [Chapter or essay]
Carboni, Mauro, Fra continuità e innovazione: la riforma dei Capitoli del 1576, in: I primi Statuti del Monte di pietà di Bologna (1514-1576), Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 43 - 53 [Chapter or essay]
Mauro Carboni, Il credito disciplinato. Il Monte di pietà di Bologna in età barocca, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 216 . [Research monograph]
M. Carboni, Pawnbrokers and Pawnbroking in Pre-Modern Societies: a Comparative Approach, «REKISHI HYORON», 2014, 773, pp. 49 - 61 [Scientific article]
M. Carboni; M. Fornasari, Learning from others' failure: the rise of the Monte di pietà in early modern Bologna, in: The History of Bankruptcy. Economic, Social and Cultural Implications in Early Modern Europe, Abingdon, Routledge, 2013, pp. 108 - 125 [Chapter or essay]
M. Carboni; M. Fornasari, Tra economia e diritto. Le società in accomandita nella Bologna d’antico regime, Bologna, Bologna: Dipartimento di Scienze Economiche DSE, 2013, pp. 15 (QUADERNI - WORKING PAPER DSE). [Research monograph]
M. Carboni, Converting Goods into Cash: an Ethical Approach to Pawnbroking in Early Modern Bologna, «RENAISSANCE AND REFORMATION», 2012, 35, pp. 63 - 83 [Scientific article]
M. Carboni; O. Mazzotti, Il Monte di pietà di Imola. Cinque secoli di storia cittadina, IMOLA, Editrice La Mandragora, 2012, pp. 318 . [Research monograph]