M. Ricciardi, Die Auflösung des Individuellen. Luhmann und die historisch-soziale Semantik, in: Das Politische als Argument, Göttingen, V&R unipress - Vandenhoeck & Ruprecht, 2013, pp. 143 - 160 [capitolo di libro]
S. Mezzadra; M. Ricciardi, Introduzione, in: Movimenti indisciplinati. Migrazioni, migranti e discipline scientifiche, VERONA, ombre corte, 2013, pp. 7 - 28 [capitolo di libro]
S. Mezzadra; M. Ricciardi, Movimenti indisciplinati. Migrazioni, migranti e discipline scientifiche, VERONA, ombre corte, 2013, pp. 271 . [curatela]
Maurizio Ricciardi, The Stalemate of Sovereignity: Talcott Parsons and the Eve of a Global Social System, in: Beyond the Nation: Pushing the Boundaries of U.S. History from a Transatlantic Perspective, Torino, Otto Editore, 2013, pp. 205 - 224 [capitolo di libro]
Ricciardi M., Appetitus et fuga. Tönnies, Spinoza e la sociologia dell'uomo collettivo, in: ORDO E CONNEXIO. SPINOZISMO E SCIENZE SOCIALI, MILANO - UDINE, Mimesis, 2012, pp. 43 - 62 [capitolo di libro]
M. Ricciardi, Ideologi prima dell’ideologia. Linguet e i paradossi sociali
della politica, «SCIENZA & POLITICA», 2012, 25, pp. 67 - 87 [articolo]
M. Ricciardi, La società di tutto il popolo. Linee storiche sui concetti politici del socialismo tedesco dopo il 1848, in: Il governo del popolo, Rappresentanza, partecipazione, esclusione alleorigini della democrazia moderna. 2. Dalla Restaurazione alla guerrafranco-prussiana, ROMA, Viella, 2012, pp. 289 - 309 [capitolo di libro]
M. Ricciardi; Luca Scuccimarra, L’ideologia e la sua critica, «SCIENZA & POLITICA», 2012, 24, pp. 5 - 9 [replica/breve intervento]
M. Ricciardi; F. Mometti, Conflitti migranti, in: La normale eccezione. Lotte migranti in Italia, ROMA, Alegre, 2011, pp. 9 - 20 [introduzione]
M. Ricciardi, Introduzione a "Comunità e società", in: F. TOENNIES, Comunità e società, ROMA - BARI, GLF editori Laterza, 2011, pp. 5 - 15 [introduzione]
M. Ricciardi, La forza della società: disciplina, morale e governo in Emile Durkheim, in: Dottrine e istituzioni in Occidente, BOLOGNA, il Mulino, 2011, pp. 185 - 209 [capitolo di libro]
M. Ricciardi; F. Mometti, La normale eccezione. Lotte migranti in Italia, ROMA, Alegre, 2011, pp. 110 . [curatela]
Ricciardi M., La società senza fine. Storia, sociologia e potere della società contemporanea, «SOCIOLOGIA», 2011, XLV, pp. 67 - 79 [articolo]
M. Ricciardi, La società come ordine. Storia e teoria politica dei concetti sociali, MACERATA, Eum, 2010, pp. 281 . [libro]
M. Ricciardi, Otto Hintze, lo stato e il problema della pratica storica, «CONTEMPORANEA», 2010, XIII, pp. 163 - 171 [articolo]